First Solar è tra i primi produttori di pannelli fotovoltaici degli Stati Uniti e ha appena annunciato la volontà di realizzare un nuovo impianto di test in Arizona.

La piattaforma fotovoltaica rappresenta oggi un valido sussidio per la produzione di energia pulita in differenti contesti, dal settore residenziale a quello commerciale e industriale.

La società NonsoloEnergia, con sede ad Anzio, in provincia di Roma, realizza la prima villa in classe A della città di Nettuno (RM) e dell’intero litorale di Roma sud.

DuPont attiva, in Francia, il proprio impianto più grande, una struttura da 4,5 MW che rientra tra le 13 installazioni solari della società.

In un mercato in piena transizione verso nuovi scenari operativi e normativi, ABB, anche a seguito dell’acquisizione di PowerOne, rinnova la propria offerta, per rispondere alle esigenze dei clienti di tutto il mondo.

Come già esposto da assoRinnovabili, anche Anie/Gifi critica la possibile introduzione di un decreto “spalma incentivi” ed evidenzia come sia possibile ridurre il peso delle bollette degli italiani.

Tra i Paesi emergenti e le nuove economie che stanno trainando la crescita delle rinnovabili rientrano a pieno titolo anche i governi delle Filippine e del Pakistan.

Conergy, Socomec, Tecsaving e Sorelwind si alleano per diffondere la Cultura delle Energie Rinnovabili e organizzare degli eventi ad hoc in cui discutere dell’importanza del risparmio energetico e presentare le nuove tecnologie in questo ambito.

Il report “Emerging PV Markets Report: Middle East and Africa” di NPD Solarbuzz, si occupa di analizzare le più recenti tendenze del mercato fotovoltaico e illustra gli scenari relativi ai Paesi emergenti, dove si prevedono grandi installazioni nei prossimi anni.

Flir Systems, specialista nella produzione e commercializzazione di termocamere ad infrarossi, parteciperà alla VII° edizione di EnergyMed 2014, che si terrà presso la Mostra D’Oltremare di Napoli dal 27 al 29 Marzo.

L’Istituto di statistica europeo Eurostat ha rilasciato i dati relativi alla produzione e al consumo di energia proveniente da fonti rinnovabili per quanto riguarda i Paesi membri dell’unione. Le analisi mettono in rilievo una quota delle fonti rinnovabili del 14,1%, riferita all’intera produzione elettrica per l’anno 2012.

BISOL Group ha ultima l’impianto fotovoltaico a terra da 2 MW nella città di Kapchagay nella provincia di Almaty, in Kazakistan. la più grande del Paese e vanta una costruzione parziale su inseguitori solari.