Vetromeccanica ha scelto LG per la realizzazione del suo primo impianto fotovoltaico da 420 kWp per l’autoconsumo con una riduzione in bolletta del 75%.

GoodWe annuncia l’apertura di un nuovo ufficio a Johannesburg, Sudafrica, a dimostrazione dell’impegno dell’azienda nel mercato solare nell’Africa sub-sahariana.

Pradella & Matego ha scelto di dotarsi di un nuovo impianto fotovoltaico SMA per ridurre al tempo stesso costi di produzione e impatto ambientale.

Viessmann spiega il bando di Regione Lombardia per un contributo a fondo perduto per interventi di riduzione dei consumi e installazione di impianti fotovoltaici.

ESI ha sottoscritto un contratto per la costruzione in Italia di due sottostazioni di alta tensione per la connessione di impianti “battery storage”.

Serenity-Ontex ha avviato la costruzione di un grande impianto fotovoltaico nella sua sede di Ortona, da 11,6 GWh, equivalente al consumo annuale di più di 3.500 famiglie.

Terna approva il piano strategico 2020-2024: oltre 7 miliardi di euro per la transizione energetica in investimenti per la rete elettrica italiana.

Terna ha presentato il Piano di Sviluppo 2021 della rete elettrica nazionale: 18,1 miliardi di euro di investimenti, +25% rispetto al precedente piano decennale.

Dulas presenta un progetto per installare una stazione di ricarica per EV ad energia solare presso la sua sede centrale nel Mid-Wales.

Il Fraunhofer ISE pubblica il PV Report con una compilazione dei fatti più importanti sul fotovoltaico in Germania, nell’Unione Europea e nel mondo.

Canadian Solar ha firmato accordi a lungo termine di O&M con due progetti fotovoltaici più stoccaggio a batteria in USA.

NexTracker racconta la propria visione a lungo termine del LCOE per massimizzare il valore dei progetti solari, secondo 3 pilastri: CAPEX, OPEX, produzione di energia.

Per QCells il cambiamento climatico minaccia la sopravvivenza dell’umanità: le persone sono più attente e partecipano al risparmio energetico con il fotovoltaico.

LONGi Solar ha fornito alla Chamalire School in Malawi 20 pannelli solari con una potenza di picco di 7.200W con un progetto di Zikomo Africa.

Dopo il crollo dei prezzi dell’energia del 2020, come osserva Selectra, il trend di risalita del costo delle bollette non sembra volersi arrestare.

Con il supporto di ènostra i comuni di Villanovaforru e Ussaramanna hanno costituito due comunità energetiche rinnovabili che contano circa cento membri.

L’Energy Innovation Report 2021 ha analizzato le energy utility, gli ecosistemi imprenditoriali e le startup per tracciare i trend tecnologici e i modelli di business.

AlgoWatt comunica che il presidente e amministratore delegato Stefano Neri ha diffuso la lettera agli azionisti, in vista dell’Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 30 luglio.

First Solar contribuisce al cambiamento economico sostenibile e inclusivo e investe 11 mln di dollari per le comunità americane non servite.

Schletter Group fornisce i sistemi di montaggio per i parchi solari Gottesgabe e Alttrebbin nel Brandeburgo orientale.