sonnen irrobustisce la presenza sul mercato e costituisce una divisione specifica, sonnen energy Services, al servizio dei membri della sonnenCommunity.

SENEC rinnova il proprio sito; la nuova release è online da ottobre e punta sulla semplicità, sulla freschezza della grafica e sulle utili funzionalità per gli utenti.

Per SENEC, il mese di settembre ha rappresentato un traguardo importante; l’azienda ha registrato il record di installazioni di sistemi di accumulo in Germania.

La collaborazione tra SENEC e Aleo ha portato alla realizzazione di un fitto programma dei seminari, con ben sette tappe in tutta Italia.

Il gruppo Upside attiva uno dei maggiori sistemi di accumulo a batteria in Europa; la tecnologia di sistema per il progetto è stata fornita da SMA Solar.

I device LG Chem RESU7H e RESU10H sono tra gli storage compatibili con gli inverter Fronius Symo Hybrid; in Italia tuttavia la certificazione non è ancora disponibile.

VP Solar predisposto soluzioni pensate per i rivenditori impegnati nella fornitura di sistemi di accumulo che hanno ricevuto l’incentivo della Regione Lombardia.

L’EuPD Research e il German CleanTech Insitute DCTI hanno assegnato il premio “Accumulatori Top” 2018 alla gamma di soluzioni storage SENEC.

SMA e BYD offrono ai professionisti soluzioni al vertice per l’accumulo dell’energia autoprodotta; il service SMA offre supporto per le batterie BYD in Italia.

Solarwatt porta a Intersolar 2018 interessanti novità che riguardano il sistema energetico decentralizzato, che include pannelli, accumulo ed Energy Manager.

Unisolar e SENEC siglano una partnership per il 2018; il gruppo di Trento aderisce al programma SENEC.Alliance e metterà a disposizione la propria expertise.

SENEC ha completato la definizione del programma di partnership SENEC.Alliance, un’iniziativa pensata per rafforzare l’intesa tra azienda e installatori.

SunCity Technologies e Business Partner organizzano il primo Sun Storage Master Tour, una serie di appuntamenti per installatori e professionisti del settore.

L’autorità tedesca di sorveglianza del mercato riconosce ufficialmente la sicurezza di MyReserve Matrix, il sistema di accumulo ampiamente scalare e modulare.

Japan Benex Corp. e Sumitomo Corp. portano al debutto il progetto “Future Plant”, che vede protagonisti il fotovoltaico e le batterie dei veicoli Nissan.

Enel installa il suo primo sistema di accumulo in Canada e sigla un accordo con Algoma Orchards, per l’installazione di impianto behind-the-meter da 1 MWh.

L’inverter ABB REACT 2 adotta un design modulare e permette di ampliare la capacità di accumulo sino a 12 k Wh, massimizzando l’autosufficienza.

EuPD Research conferisce a SENEC il riconoscimento di “Top Brand PV” per la categoria “sistemi di accumulo” per il quarto anno consecutivo.

Riparte il Tour dell’Indipendenza SENEC; le attività includeranno la formazione di vendita, la presentazione di SENEC.Cloud e del programma SENEC.Alliance.

Arizona Public Service e First Solar stanno sviluppando un impianto fotovoltaico con batterie da 50 MW per la produzione energetica durante il periodo estivo.