L’Authority energetica nazionale del Pakistan (NEPRA), approva il pacchetto di normative che consentirà ai proprietari di impianti di rivendere l’energia prodotta in eccesso.

Enel Green Power, con una nota stampa, fa sapere di aver completato e collegato alla rete il primo impianto ibrido in Brasile.

Enel Green Power ed Empresa Nacional de Electricidad SA hanno sottoscritto un contratto a lungo termine per la fornitura di energia e la vendita di certificati verdi in Cile.

Northern Power Systems ha annunciato oggi una partnership strategica con MCM Energy Lab srl (MCM), una società del gruppo industriale italiano ELVI.

Solar Mill è un innovativo generatore elettrico prodotto dalla Windstream Technologies, una struttura che combina i vantaggi del fotovoltaico e dell’eolico.

Il Consiglio Direttivo di ANIE Rinnovabili si è riunito alla presenza dei rappresentanti delle aziende attive nei settori fotovoltaico, mini idroeletttrico, eolico, mini eolico, biomasse e geotermia.

In un ambiente con favorevoli condizioni di insolazione e ventosità come la Sicilia, l’installazione di impianti di nuova generazione rappresenta una vera opportunità per aziende e utenti.

Secondo l’Annual Global Power and Energy Outlook di Frost & Sullivan, l’attuale incertezza relativa al mercato del greggio e il costante calo dei prezzi per il barile di Brent non freneranno lo sviluppo delle rinnovabili, come invece altri avevano ipotizzato.

Gli analisti di Frost & Sullivan rendono disponibile lo studio “Annual Renewable Energy Outlook 2014”, una ricerca approfondita che evidenzia le tendenze dei prossimi anni per quanto riguarda lo sviluppo delle rinnovabili.

L’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) rilascia il rapporto “Renewable Power Generation Costs in 2014”, un documento che sottolinea quanto le rinnovabili siano sempre più protagoniste della generazione energetica mondiale.

Terna rende noti i dati relativi all’energia richiesta nel nostro Paese nel mese di settembre. Dopo circa due anni di costante riduzione dei consumi, il mese scorso sono stati erogati 26,2 miliardi di kWh, con un incremento dello 0,4% rispetto all’analogo periodo del 2013 (+0,2% considerando le variazioni del calendario).

In Giappone si sperimenta una nuova piattaforma fotovoltaica/eolica, un impianto ibrido operativo a tutti gli effetti e capace di cumulare la capacità produttiva proveniente dai due sistemi.

In Germania, l’Autorità per l’Energia renderà disponibile online un registro obbligatorio per denunciare e identificare gli impianti installati per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Tra le recenti interrogazioni parlamentari, suscita particolare interesse quella riguardante la definizione del quadro normativo sulle modalità di connessione alla rete elettrica dei sistemi di accumulo a batteria, abbinati a impianti rinnovabili.

La società di ricerche americana Clean Edge rivela i risultati di una recente indagine che riguarda i sistemi di approvvigionamento energetico e le rinnovabili.

Ernst&Young pubblicano i risultati della ricerca Renewable energy country attractiveness index e rendono disponibili un particolareggiato studio in merito ai mercati più attraenti e competitivi per quanto riguarda il segmento delle rinnovabili.