Dürr e GROB accelerano l’innovazione nella produzione di batterie con rivestimento a secco, Z-fold e digitalizzazione end-to-end per impianti smart.

Progetti solari utility scale fino a 340 MW consolidano la leadership di AIKO nel mercato globale, spingendo l’adozione della tecnologia Back Contact avanzata.

Robotica, laser e sistemi modulari: Comau guida la produzione di batterie flessibili, efficienti e adatte alla transizione energetica ed e-Mobility del futuro.

Dalla diffusione di moduli fotovoltaici bifacciali ad accumuli sempre più efficienti, fino all’integrazione dell’AI nei sistemi di gestione energetica.

La piattaforma Eplan 2026 offre nuove possibilità nella gestione dei dati dei dispositivi e l’accesso diretto dalla gestione degli articoli del marchio.

A Intersolar 2025, presso lo stand A5-570, VP Solar accoglierà con l’evento CASA ITALIA i professionisti e i clienti del settore fotovoltaico internazionale.

L’azienda esporrà in fiera presso lo stand A1.170 un portfolio completo di moduli fotovoltaici, strutture di montaggio, sistemi di accumulo e molto altro.

In esposizione, dal 7 al 9 maggio prossimi a Monaco di Baviera, due modelli di battipalo Orteco che sono ormai un riferimento del mercato fotovoltaico.

Il marchio presenterà allo Smarter E Europe 2025 il suo portfolio completo di soluzioni per l’accumulo di energia residenziale, C&I e per le utility.

Il Gruppo Energy parteciperà alla fiera internazionale Intersolar Europe 2025, per presentare le sue soluzioni di accumulo dedicate al mercato europeo.

A Bologna Battery Day 2025, la prima conferenza sull’industria delle batterie in Italia, seguita dalla fiera E-Tech Europe 2025, sempre sulle batterie.

Il nuovo dispositivo ONE Controller consente l’integrazione da parte di terzi dei sistemi fotovoltaici SolarEdge con caricatori per veicoli elettrici.

Ottimizzare la produzione di batterie nelle gigafactory: Bosch Rexroth presenta il portfolio con le sue soluzioni tecnologiche alla fiera Hannover Messe.

A KEY 2025, Stefano Peron, Sales Leader BESS Italy per Nidec Conversion, ci racconta la vision e le strategie per lo sviluppo nei mercati di appartenenza.

A KEY Rimini 2025, incontriamo Fabrizio Limani, Responsabile Sud Europa e Country Maganer Italia di Kostal Solar, per parlare di inverter e fotovoltaico.

La startup Sparq, di Cebon Group, è focalizzata nello sviluppo di batterie OEM e di soluzioni di accumulo per i settori commerciale, industriale.

Per agevolare due filiere che hanno molto in comune, quest’anno Promoberg propone edizioni in contemporanea di EDIL e Le Giornate dell’Installatore elettrico.

A KEY, Siemens si conferma partner per il settore delle rinnovabili, con un portfolio di soluzioni per elettrificazione, fotovoltaico, idrogeno, EV e BESS.

Decarbonizzazione e competitività, dalle politiche europee all’industria italiana. Strategie per una transizione energetica sostenibile e volta alla crescita.

È stata presentata durante il Key di Rimini la partnership tra Enel e Fondazione CER Italia, comunità energetica nazionale a trazione pubblica, già operativa.