Jaggaer lavora con Suntech Power per rendere l’energia sostenibile più conveniente e più ecologica con la piattaforma Jaggaer ONE.

In Europa Sonnen aumenta le vendite delle SonnenBatterie anche al di fuori dei mercati di riferimento, secondo la sua strategia di crescita internazionale.

First Solar annuncia il proprio impegno a ridurre le proprie emissioni assolute di gas serra del 20% entro il 2028 e a raggiungere emissioni nette zero entro il 2050.

First Solar ha aperto i lavori del terzo impianto di produzione in Ohio, da 3,3 GW con un investimento di 680 milioni di dollari.

ESI ha sottoscritto con Gruppo Industriale Undo un contratto per la costruzione di due impianti fotovoltaici a Perugia, per una potenza di 2 MWp.

Iniziata la sperimentazione di Solaris Urbino 12 Hydrogen”: il pullman alimentato a idrogeno presso la sede Fronius R&D verrà utilizzato a Wels per il trasporto pubblico cittadino.

First Solar ha annunciato i risultati finanziari per il secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2021; l’azienda registra ordini elevati e interesse per la tecnologia CdTe.

Otovo Solar Index Italy: ecco una panoramica sui comportamenti degli italiani in relazione alla transizione energetica.

La posizione di Italia Solare rispetto al prospettato legame tra il fotovoltaico e gli incendi in Sicilia: un gioco a favore di chi vuole mantenere le fossili.

Il progetto sonnen EINS e il modello di vendita diretta al cliente finale compiono un anno e costituiscono una risposta diretta al Decreto Rilancio e al Superbonus.

I coppi e le tegole fotovoltaiche rappresentano una buona soluzione per generare energia pulita, evitando l’installazione di pannelli solari al di sopra.

Intervistiamo Riccardo Rossi, Head of Southern Europe Origination di Centrica Energy Marketing & Trading, che ci racconta vision e strategie per il futuro.

Etrion Corporation ha completato la vendita dei suoi interessi nel progetto solare Misawa da 9,5 MW per un ricavo lordo di 13,6 milioni di dollari.

Enphase Energy si è aggiudicata il prestigioso ees Award per la nuova soluzione di storage residenziale Encharge.

La Trobe University ha scelto gli inverter PVS-100 di FIMER per alimentare l’impianto solare da 519 kW del suo centro sportivo.

Per la sede di Bally utilizzato il sistema RENOLIT ALKORPLAN Solar, la soluzione per le coperture sintetiche in PVC-P che ospitano impianti fotovoltaici.

L’Azienda Agricola Di Camillo e Filippo Dal Verme ha scelto l’energia fotovoltaica di SMA per ridurre l’impatto ambientale.

AJ Power ha completato il più grande parco solare in Lettonia con 708 pannelli solari FuturaSun e una capacità di 262 kW.

Avere D.P.I. e saperli utilizzare nel modo corretto è fondamentale per i lavori su tetto anche in ambito fotovoltaico: le soluzioni di Climbing Technology.

Banga ha installato il più grande parco di pannelli solari della Curlandia, in Lettonia, con più di 600 pannelli solari FuturaSun.