Stando all’Osservatorio FER di ANIE Rinnovabili, nel Q1 2019 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico segnano un +66% rispetto al 2018, con 554 MW.

Credito di imposta e Legge di Bilancio: gli installatori possono vendere a metà prezzo i sistemi SENEC, trasferendo all’azienda il credito del cliente finale.

Italia Solare scrive all’Agcom e all’Agenzia delle Entrate per chiedere che vengano valutati gli elementi distorsivi nell’articolo 10, comma 3 ter, del Decreto Crescita.

Il concorso SENEC, aperto sino al 30 settembre, mette in palio una bicicletta elettrica o un hoverboard per chi richiederà un preventivo per sistemi di accumulo.

L’Efficiency Tour di Suncity, attivo da febbraio su 11 tappe, è pronto a ripartire: il 25 e il 26 settembre gli esperti saranno a Lamezia Terme.

SMA e aixACCT svelano elexon, la joint venture per la progettazione, l’installazione e l’assistenza di sistemi di ricarica elettrica personalizzati.

Creare o ristrutturare una abitazione affinché consumi zero (o quasi) è possibile; Fotovoltaico Semplice, proprietà IMC Holding, risponde ad alcuni interrogativi.

Federazione ANIE augura buon lavoro al nuovo esecutivo e ribadisce le proprie proposte su cui auspica un lavoro comune con la nuova compagine governativa.

Secondo Valerio Natalizia, Regional Manager SMA SE, il Decreto FER 1 rappresenta un buon punto di partenza, serve però andare oltre la logica degli incentivi pubblici.

La rinascita del fotovoltaico è sotto gli occhi di tutti; maggiore efficienza e costi ridotte rendono la tecnologia appetibile. Anche la Francia scommette sul solare.

Italia Solare accoglie positivamente l’incarico del Senatore Stefano Patuanelli a ministro del MiSE e ricorda le priorità per lo sviluppo del fotovoltaico.

Gli impianti fotovoltaici con più di 10 – 15 anni sono molti, il revamping rappresenta una pratica diffusa; Futurasun propone pannelli ad hoc.

La rete Smart Partner, nata nel 2013 per volontà di VP Solar, nel tempo ha coinvolto oltre 500 aziende professionali in tutte le regioni italiane.

Secondo l’European Technology & Innovation Platform PhotoVoltaics, il fotovoltaico è la piattaforma di generazione elettrica più conveniente in molti Paesi.

SMA conferma l’avvio del tour dedicato al fotovoltaico; tecnologie, momenti di aggregazione e prove pratiche per parlare del Decreto FER 1.

Il progetto Travers Solar di Greengate Power Corporation consentirà la creazione di un parco solare di grandi dimensioni sul suolo canadese.

JA Solar ha recentemente fornito moduli fotovoltaici bifacciali con tecnologia PERC per la più grande centrale solare della Corea del Sud.

Il parco fotovoltaico di Naro, in provincia di Agrigento, sfrutta circa 51mila pannelli solari ed è operativo grazie alla tecnologia degli inverter ABB PVS-175.

SENEC Italia inaugura il blog, un’area costantemente aggiornata che include articoli e approfondimenti che riguardano il fotovoltaico e i sistemi di storage energetico.

Il 9 agosto scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MiSE; Italia Solare organizza un webinar per spiegare come interpretare la norma.