Audax Renovables e Trina Solar hanno firmato un Power Purchase Agreement per la compravendita di energia da fotovoltaico, per una capacità prevista di 300 MW.

Ultimato a fine 2018, l’impianto Eni – Sonatrach fornisce energia al centro Oil&Gas del Paese, contribuendo alla decarbonizzazione del sistema energetico algerino.

Secondo recenti studi, il futuro del fotovoltaico è bidimensionale: il silicio, depositato su un supporto isolante rivoluziona il futuro della fotonica.

Etrion Corporation ha pubblicato il bilancio consolidato annuale e il modulo di informazione annuale per il periodo conclusosi il 31 dicembre 2018.

Presso Solar Solutions, ad Amsterdam dal 19 al 21 marzo 2019, Panasonic presenterà i nuovi pannelli fotovoltaici ad alta efficienza HIT+.

Building Energy inaugura il parco fotovoltaico da 8,2 MWDC di Queule, nella Municipalità di Las Cabras, nella regione di O’Higgins.

Uno studio di Energy and Environmental Economics, sponsorizzato da First Solar, mette in mostra i vantaggi delle soluzioni che abilitano il solare flessibile.

Si è recentemente tenuto il meeting annuale di LG Solar con i principali dealer europei, un’occasione per presentare le prospettive del settore fotovoltaico.

Enerray e Sinapsi stanno collaborando per la realizzazione di tre progetti che fanno parte del parco fotovoltaico “Benban Solar Park”, situato in Egitto.

Fronius ha sviluppato un percorso formativo per i propri installatori; una serie di tre appuntamenti che consente di ottenere 1 anno di Solar.web Premium gratuito.

First Solar costruirà una centrale solare che assicurerà al datacenter di Facebook a Prineville, in Oregon, un approvvigionamento al 100% da fonti rinnovabili.

I proprietari di impianti collegati con Webconnect o SMA Sunny Home Manager possono ricevere SolarCoin, una ricompensa per la produzione di energia.

SENEC Italia sarà partner dei primi due incontri tecnici organizzati da Tuttonormel, la casa editrice specializzata nella normativa tecnica del settore elettrico.

Nel proprio processo di rinnovamento energetico, IMI ha scelto il Sunny Tripower CORE1 di SMA per produrre energia pulita per la sede industriale di Travagliato.

FuturaSun ragiona sulla reale necessità di sottoscrivere o meno una polizza assicurativa legata ai pannelli fotovoltaici che compongo un impianto.

Il percorso evolutivo di Fronius continua; l’azienda offre prodotti e una profonda esperienza per avviare una vera rivoluzione energetica.

Italia Solare rilancia il tour fotovoltaico per l’anno in corso, una serie di 13 appuntamenti formativi e informativi che prenderà il via il 1° marzo.

Secondo l’osservatorio FER di dicembre, nel 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto circa 864 MW.

Nel 2018, il mercato fotovoltaico ha registrato una netta crescita, quest’anno le premesse sono buone; VP Solar amplia la gamma per cogliere nuove opportunità.

Al terzo Plugfest E-Mobility, SMA ha potuto verificare l’efficacia del sistema di gestione domestica Data Manager S, in rapporto alla ricarica degli EV.