Building Energy ha inaugurato il parco fotovoltaico di Annapolis, nella Contea di Anne Arundel, nel Maryland, una struttura da 18 MW e 55mila pannelli.

La collaborazione tra SENEC e Aleo ha portato alla realizzazione di un fitto programma dei seminari, con ben sette tappe in tutta Italia.

Enel Green Power España avvia i lavori di costruzione del parco solare fotovoltaico di Totana da 84,7 MW, il più grande della società in Spagna.

VP Solar sarà tra i protagonisti della tavola rotonda “Fotovoltaico e mobilità elettrica: un binomio vincente?” il 26 settembre a That’s Mobility.

Scania è pronta a collaborare con A35 Brebemi per sviluppare la tecnologia delle autostrade elettrificate; il progetto riguarderà inizialmente una tratta di 6 Km.

Il Governo cinese si sta impegnando per stabilizzare l’utilizzo delle rinnovabili, incrementando gli aiuti tecnici al fine di ridurre gradualmente gli incentivi.

Italia Solare invia al MiSE alcuni suggerimenti per migliorare il decreto relativo alle incentivazioni per le fonti rinnovabili nel triennio 2018-2020.

SENEC Italia e Aleo Solar Distribuzione Italia siglano un accordo di distribuzione per favorire la crescita del fotovoltaico e dei sistemi di accumulo nel nostro Paese.

SMA Italia ha realizzato una serie di video tutorial dedicati a coloro che scelgono SMA come partner tecnico-commerciale per realizzare un impianto fotovoltaico.

Italia Solare organizza un seminario gratuito dedicato ai proprietari di impianti fotovoltaici, agli asset manager ed agli operatori O&M.

Affidandosi al servizio di monitoraggio 4-cloud è possibile controllare costantemente il rendimento del proprio impianto fotovoltaico dotato di sistemi 4-noks.

L’integrazione tra piattaforme e l’adozione di sistemi intelligenti rappresentano la chiave per un futuro sostenibile; ecco le soluzioni intelligenti Fronius.

Come riporta SosTariffe.it, entro l’autunno è atteso un decreto legislativo che dovrebbe includere nuovi incentivi per gli impianti fotovoltaici.

Omron amplia il listino e introduce i relè AC bistabili G9TA e G9TB, pensati per l’integrazione negli inverter fotovoltaici e per molte altre applicazioni.

Enel Green Power, divisione per le rinnovabili del Gruppo Enel, ha avviato i lavori di costruzione di Ngonye, un impianto solare fotovoltaico da 34 MW.

Orticolario ed Elmec Solar, accomunati da una particolare sensibilità per la natura, propongono un innovativo stile di vita ispirato all’ambiente che ci circonda.

Il Dipartimento della Cultura e dello Sport norvegese ha sostenuto l’installazione di un impianto fotovoltaico all’interno dello storico stadio Bislett di Oslo.

Building Energy rende nota la connessione del secondo impianto solare in Cile (Villa Prat, 3 MW) e si prepara a realizzare un ulteriore parco fotovoltaico.

Fimer, attiva nell’E-mobility, nella produzione di inverter fotovoltaici e dispositivi per la saldatura industriale, sigla un accordo con il gruppo Elec El Djazair.

SMA Italia partecipa a Elettroexpo 2018 e mostrerà ai partecipanti tutte le novità più importanti del proprio listino, nonché le promozioni in atto.