Lo studio Cerami e altri importanti partner hanno assistito la Fondazione Fiera di Milano nella selezione del partner industriale per il fotovoltaico dell’area di Rho.

Sonnedix annuncia il rifinanziamento del debito di un portafoglio di 23 impianti fotovoltaici in Italia, per un totale di 47,3 MW di capacità installata.

Fotovoltaico, mobilità elettrica, aggregatori, sistemi di distribuzione chiusi e prosumer contribuiranno a modificare lo scenario energetico delle città.

SMA e BYD offrono ai professionisti soluzioni al vertice per l’accumulo dell’energia autoprodotta; il service SMA offre supporto per le batterie BYD in Italia.

Il contesto normativo italiano è caratterizzato da due linee distinte: l’energy sharing per impianti in regime di market parity, oppure aste e PPA per grandi impianti.

E2E Spa ha recentemente perfezionato un finanziamento in pool di 100 milioni di euro per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili.

L’auto solare Emilia 4, costruita dall’Università di Bologna, vince l’American Solar Challenge, competizione per veicoli sviluppati dalle università del mondo.

Il Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems analizza le potenzialità del modulo bifacciale LG NeON2 nella variante a 60 celle ed elevato grado di albedo.

Fimer, attiva nei sistemi di conversione per centrali fotovoltaiche, climatizzazione e mobilità EV, sceglie Vertiv per garantire la sicurezza dell’alimentazione elettrica.

Solarwatt evidenzia come, per ottimizzare l’investimento di un sistema di accumulo residenziale, sia importante dimensionare accuratamente la capacità della batteria.

Inaugurati i nuovi impianti fotovoltaici per le strutture di Ori Martin, forniti da Evolvere attraverso la propria controllata Leonardo.

L’italiana Surgital è impegnata sul fronte della sostenibilità ambientale attraverso una centrale di quadrigenerazione all’avanguardia che alimenta l’intera azienda.

SosTariffe.it porta al debutto una nuova sezione online interamente dedicata agli impianti fotovoltaici, corredata di guide, approfondimenti e infografiche.

Italia Solare accoglie positivamente l’impugnativa del Governo sulla moratoria in Sicilia per gli impianti fotovoltaici ed eolici.

Viessmann arricchisce il proprio sito web integrando una nuova sezione interamente dedicata all’integrazione delle tematiche e dei prodotti legati al fotovoltaico.

Dal 1° luglio e fino a fine anno, Fronius offre l’iniziativa promozionale denominata “PIÙ VENDI PIÙ VINCI” ED. 2018, dedicata agli installatori di impianti fotovoltaici.

Ecolibera propone un modello di casa potenzialmente scollegabile dalla rete; la rivoluzione dell’auto elettrica è parte integrante della smart home.

ANIE pubblica i dati di settore e le evidenze per le industrie produttive italiane; l’analisi include un breve excursus sul fotovoltaico e le rinnovabili.

Secondo gli ultimi dati disponibili diffusi dall’Agenzia Internazionale per l’energia, gli investimenti in rinnovabili superano quelli nelle energie tradizionali.

Si chiude il primo SMA EPC Summit, un evento dedicato esclusivamente agli addetti attivi nelle mansioni di Engineering, Procurement and Construction.