Italia Solare scrive alla Regione Sicilia per chiedere la rimozione della moratoria alla realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici.

A Intersolar 2018, SMA presenta soluzioni “future proof” in grado di ottimizzare e accelerare la produzione e l’approvvigionamento energetico indipendente.

Nella transizione energetica verso la decarbonizzazione, il fotovoltaico ha un ruolo chiave per raggiungere gli obiettivi del nuovo Pacchetto UE.

Da mercoledì 20 a venerdì 22 giugno 2018, FuturaSun sarà presente a Intersolar Europe, dove saranno mostrati nuovi prodotti e pannelli di ultima generazione.

A partire dal 1° giugno 2018 Panasonic offre la garanzia lineare di rendimento per tutti i moduli della serie HIT, come già fatto per il modulo All Black Kuro.

Dopo tre edizioni del Gruppo di Acquisto Privato “400.000 Tetti”, Elmec Solar rilancia l’iniziativa per il 2018, a favore di un’informazione completa.

La Strategia Energetica Nazionale conferma che la scelta a favore dello sviluppo delle fonti rinnovabili è irreversibile e vincente.

EGP e il Dutch Infrastructure Fund hanno allacciato alla rete con una prima linea di connessione da 45 MW l’impianto fotovoltaico Bungala Solar One, in Australia.

E.ON e Google stanno continuando a sviluppare con successo il progetto Sunroof, che sarà prossimamente introdotto anche sul mercato italiano e britannico.

Astrel Group supporta installatori e clienti nella scelta dei prodotti per il monitoraggio / autoconsumo fotovoltaico a marchio 4-noks.

L’attività R&D di Solarwatt ha identificato tecnologie in grado di aumentare la producibilità fotovoltaica, garantita trent’anni e assicurata per cinque.

Ingeteam porterà le principali novità del proprio listino alla fiera internazionale, riferimento del settore, Intersolar Europe, a Monaco dal 20 al 22 giugno.

Fronius analizza la redditività legata agli impianti fotovoltaici; secondo l’azienda si tratta di un investimento valido solo se l’impianto è realizzato a regola d’arte.

Nel primo trimestre del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 138 MW (-5% rispetto al 2017).

Ecolibera sviluppa un nuovo concetto di casa moderna e funzionale, dotata di impianti integrati a energia rinnovabile; ecosostenibile e confortevole.

I soci di Italia Solare hanno votato all’unanimità la contrarietà ai dazi antidumping sulle importazioni di celle e moduli solari dalla Cina.

FuturaSun parteciperà a Intersolar 2018, a Monaco presso lo stand 610, padiglione A1, e svelerà interessanti novità riguardanti i prodotti a listino.

Ingeteam sigla diversi contratti di fornitura per impianti fotovoltaici in Messico, paese dove l’azienda è presente con una importante quota di mercato.

LG rende disponibile il modulo ad elevate prestazioni NeON 2 BiFacial in una nuova versione da 72 celle, capace di raggiungere una potenza di 390 W.

Il 30 maggio a Milano riparte la Solar Academy di SMA; quest’anno l’appuntamento formativo con installatori e addetti ai lavori vanta un approccio ancora più tecnico.