Grazie al proprio impianto fotovoltaico, Airbank è di fatto una realtà completamente indipendente dal punto di vista energetico e ad emissioni zero.

First Solar e Origis Energy USA hanno annunciato di raggiunto un accordo di vendita di moduli per un totale di 595 MWc e un annesso programma triennale di consegna.

First Solar ha svelato il primo modulo fotovoltaico a film sottile Serie 6, una variante funzionante mostrata in occasione dell’incontro con gli analisti in Ohio.

Eaton porta in Italia il sistema xStorage Home, una soluzione per la conversione dell’energia da fotovoltaico, l’accumulo e la gestione dei flussi energetici.

Il fotovoltaico brasiliano registra una marcata crescita nel 2017, con quote del 300% secondo gli analisti; Fronius è attiva con successo sul territorio dal 2003.

Ottimizzare la produzione di un impianto fotovoltaico è un fattore cruciale, le possibili perdite nella resa della struttura possono derivare da molteplici fattori.

EGO, società italiana fondata nel 2004, è il primo operatore italiano attivo nel trading di Energia da Fonte Rinnovabile e dei Certificati Verdi.

Italia Solare, su segnalazione di alcuni soci, ha scritto alla Regione Sardegna per notificare l’incongruenza autorizzativa e procedurale, di alcune disposizioni di Legge.

NEXTracker introduce sistemi di accumulo dell’energia al litio – vanadio, per una produzione energetica da fonti rinnovabili più intelligente.

SMA collabora alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico off-grid da 228 kW, sull’isola Kitobo (Uganda), integrando i versatili Sunny Tripower e Sunny Island 8.0 H.

L’ultima tappa degli SMA Sunny Days 2017 registra il “tutto esaurito”, alla presenza del CEO Pierre-Pascal Urbon e del Regional Manager South Europe, Valerio Natalizia.

Secondo l’Osservatorio FER, aggiornato a ottobre 2017, le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 726 MW.

Lo sviluppo delle rinnovabili continua inarrestabile, anche nei Paesi fortemente produttori ed esportatori di combustibile fossile come il Qatar.

La SEN rappresenta un passo importante per lo sviluppo energetico del Paese, ma serve un documento vincolante che ogni governo futuro dovrà seguire.

Fine anno, tempo di analisi consuntive, ne parliamo con Alberto Pinori, Direttore Generale di Fronius Italia, che analizza le attività svolte sinora e traccia i piani 2018.

Si rinnovano gli appuntamenti della SMA Solar Academy 2017, l’azienda conferma così il proprio impegno verso i professionisti del settore fotovoltaico.

BayWa r.e. ha venduto la rimanente parte del proprio portafoglio di parchi solari britannici, per un totale di 75 MW, a Greencoat Solar II LP.

Italia Solare fa sapere che la sede del Forum previsto a Roma il 30 novembre è stata cambiata; l’associazione ha mantenuto inalterato il programma della giornata.

Renergetica ha venduto le autorizzazioni per costruire ed esercire tre impianti fotovoltaici della potenza nominale complessiva di 24 MWp in Cile.

Si è concluso con un rilevante successo di pubblico il roadshow organizzato da ANIE Energia “L’efficienza energetica: il contributo delle tecnologie impiantistiche”.