NEXTracker avvia una partnership con un produttore di acciaio indiano, un accordo che riduce i tempi di spedizione fino al 50% e accelera la National Solar Mission.

FuturaSun ha ampliato a 15 anni la durata della garanzia su tutta la gamma dei moduli fotovoltaici, aggiungendo inoltre una garanzia sulle prestazioni lineari.

Parte l’ENERGY ExpoTOUR 2017, organizzato da Energia Italia, e strutturato per promuovere le rinnovabili e il fotovoltaico attraverso momenti per gli installatori.

LG Solar porta a Intersolar 2017 il nuovo modulo solare NeON R a elevate prestazioni e caratterizzato da un output fino a 365 W.

Astronergy aggiorna i processi produttivi per la realizzazione di moduli fotovoltaici presso la fabbrica di Francoforte sull’Oder, adottando la tecnologia a 5 busbar.

Varta pulse è una piattaforma per l’energy storage, facile da installare e mantenere, grazie a un’architettura modulare e compatta per il segment residenziale.

La Tirapelle G&D sceglie i prodotti di SMA Italia per la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico da tetto presso la sede di Roncà a Verona.

E.ON e Google avviano una partnership per offrire in Germania la piattaforma Sunroof, utile per determinare la potenziale capacità solare del proprio tetto.

Lo scenario per fotovoltaico ed accumulo sta cambiando, se ne parlerà presto Ecomondo-Key Energy con un fitto programma di convegni dedicati.

Ingeteam presenzierà anche quest’anno a Intersolar Europe e mostrerà le più recenti novità del listino presso il proprio stand dedicato di 150 mq.

FuturaSun presenta la sua nuova generazione di tecnologia fotovoltaica e nuovi moduli che adottano 12 ribbon  di saldatura rispetto ai tipici 4 o 5.

Panasonic incrementa il coefficiente di temperatura dei moduli HIT ed estende la garanzia a 25 anni, assumendosi i costi di rimozione e trasporto in caso di guasti.

Tecno Spot, distributore italiano di prodotti fotovoltaici, diventa BayWa r.e Solar Systems Srl e farà capo a BayWa AG, società internazionale di commercio e servizi.

Italia Solare evidenzia come, i primi mesi del 2017, abbiano riservato interessanti novità per gli operatori del settore e per i proprietari di impianti fotovoltaici.

Astronergy celebra la produzione ininterrotta di moduli fotovoltaici di qualità presso la fabbrica di Francoforte sull’Oder, un’attività decennale, avviata nel maggio 2007.

NEXTracker ha annunciato di aver avviato la fornitura dei propri inseguitori a singolo asse per la più grande centrale solare dell’emisfero occidentale, in Messico.

VARTA Storage pulse è il nuovo sistema per l’accumulo di energia per il mercato residenziale, ideale per incrementare l’autoconsumo e l’integrazione con il fotovoltaico.

Con il Decreto Milleproroghe arrivano aggiornamenti nella gestione dei Sistemi Semplici di Produzione e Consumo (SSPC) e dei Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC).

Gli esperti del National Renewable Energy Laboratory (NREL) tracciano la via del fotovoltaico per i prossimi anni, valutando i possibili entro il 2030.

La recente analisi “Global Power Industry Outlook 2017” di Frost & Sullivan mette a fuoco tendenze e opportunità di mercato in materia di generazione distribuita.