Etrion Corporation ha annunciato che l’ultimo impianto del progetto solare giapponese Mito è stato collegato alla rete e inizierà a produrre energia entro la fine di agosto.

In Giappone, nella Prefettura di Kyoto, Kyocera si sta impegnando per la riqualificazione di un impianto fotovoltaico da 23 MW, che sorgerà entro il 2017 al posto di un campo da golf abbandonato.

Winaico ha annunciato che le serie di moduli WST e WSP hanno ottenuto la certificazione JET per il mercato solare giapponese.

JA Solar ha annunciato di aver ricevuto la certificazione JISQ 8901 da TÜV Rheinland, un riconoscimento che si affianca ai precedenti JET e JPEC ottenuti in precedenza.

Bloomberg New Energy Finance analizza il mercato fotovoltaico giapponese ed evidenzia possibili tagli alle tariffe incentivanti nel 14%. La riduzione si riferisce ai minori costi di gestione e manutenzione degli impianti e dovrebbe tradursi in una tariffa effettiva di 30 Eurocent per kWh, tasse escluse.

Il fotovoltaico giapponese sta conoscendo un periodo particolarmente florido e sta trainando gli investimenti e la produzione a livello mondiale. Si tratta del mercato più promettente degli ultimi mesi, che ha visto l’installazione di quasi 4 GW in meno di un anno.

L’azienda produttrice di celle solari fotovoltaiche Neo Solar Power rivela l’andamento dell’ultimo anno e sottolinea il trend positivo, caratterizzato da una costante crescita dei ricavi.