Accumulo di energia al centro: S&P Global Commodity Insights riconosce GoodWe come fornitore Tier 1 di inverter fotovoltaici nella lista Cleantech 2025.

GridStor acquisisce il progetto di accumulo White Tank da 100 MW/400 MWh in Arizona, rafforzando la sua presenza nel settore dell’energia su scala industriale.

La serie ESA di GoodWe integra celle, PCS e EMS in un unico armadio, ottimizzando installazione e gestione di sistemi di accumulo fino a 3,91 MWh.

Il mercato dei sistemi di accumulo cresce nel 2025: calano le installazioni residenziali ma l’utility scale traina potenza e capacità con record storici.

Il sistema di accumulo PowerTitan 2.0 da 100 MW / 220 MWh a Trapani garantisce stabilità della rete e integrazione delle energie rinnovabili in Sicilia.

Il nuovo progetto di accumulo a batterie di Exide fornirà 1,7 MW e 3,44 MWh, supportando fonderie e impianti industriali ad alto consumo energetico.

Con il finanziamento da 316 milioni, Enfinity Global rafforza la presenza nel solare italiano, riducendo 109.000 tonnellate di CO₂e e servendo 150.000 famiglie.

Il sistema di accumulo Huawei LUNA2000-215 da 215 kWh migliora sicurezza, efficienza e redditività, rivoluzionando il settore commerciale e logistico.

VP Solar amplia la propria formazione con i PowerMeet, eventi dedicati a professionisti del fotovoltaico per aggiornamenti tecnici e confronto diretto.

Il nuovo standard AIKO porta i moduli fotovoltaici compatti a 500 Wp su meno di 2 m², offrendo potenza superiore rispetto ai TOPCon di pari dimensioni.

Con oltre 2 milioni di impianti fotovoltaici, il fotovoltaico diventa colonna del sistema elettrico, spinto da residenziale, industria e utility scale.

La collaborazione tra TCL SunPower Global ed Energia Italia rafforza il mercato solare italiano con soluzioni avanzate, garanzie solide e supporto qualificato.

La sinergia tra Siemens e Clea Srl accelera lo sviluppo di impianti fotovoltaici industriali ad alta efficienza, sostenendo la transizione energetica.

Greenvolt Next Italia guida la trasformazione dell’industria verso l’energia rinnovabile, puntando su impianti decentralizzati e generazione distribuita.

Con l’avvio ufficiale della nuova business unit, TCL SunPower Global introduce soluzioni energetiche intelligenti per case, aziende e centrali elettriche.

Il progetto di Deco Mobili con EnergRed fornisce energia pulita senza investimento iniziale, con un contratto quindicennale basato sull’autoconsumo energetico.

Nei prossimi mesi verranno organizzati appuntamenti di formazione, dedicati ai professionisti del fotovoltaico, dello storage e della ricarica elettrica.

In termini di numero di impianti fotovoltaici, nella prima parte del 2025 Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna guidano la classifica delle Regioni più virtuose.

FIMER presenta un portafoglio di inverter avanzati, sistemi di accumulo e servizi digitali, tutte soluzioni di ultima generazione visibili a Intersolar 2025.

Il marchio presenterà allo Smarter E Europe 2025 il suo portfolio completo di soluzioni per l’accumulo di energia residenziale, C&I e per le utility.