Durante Intersolar 2025 è stata annunciata la partnership tra FuturaSun e TNO per lo sviluppo di celle fotovoltaiche bifacciali n-type per i moduli Silk Nova.

Con il motto “Noi siamo l’Europa”, Fronius offre agli installatori partner un futuro di tecnologia innovativa, partnership durature e sovranità energetica.

Grazie alla tecnologia ABC N-Type, i moduli Infinite presentano una superficie attiva per la captazione della luce superiore del 4,8% rispetto ai moduli TOPCon.

Huawei Digital Power accelera la transizione energetica globale con nuove soluzioni di grid forming per il settore fotovoltaico e accumulo a batteria.

La nuova soluzione di SolarEdge per la ricarica è progettata per calcolare autonomamente la fonte di energia più economica: solare, da batteria o da rete.

Nidec Conversion ha presentato a Intersolar Europe/EES le sue più recenti innovazioni per l’accumulo di energia e per la ricarica per la mobilità elettrica.

FIMER presenta un portafoglio di inverter avanzati, sistemi di accumulo e servizi digitali, tutte soluzioni di ultima generazione visibili a Intersolar 2025.

Tra incertezze globali e tensioni geopolitiche, Fronius lancia un segnale di ottimismo e di fiducia: l’energia solare è il futuro per la sostenibilià.

A Intersolar 2025, presso lo stand A5-570, VP Solar accoglierà con l’evento CASA ITALIA i professionisti e i clienti del settore fotovoltaico internazionale.

L’azienda esporrà in fiera presso lo stand A1.170 un portfolio completo di moduli fotovoltaici, strutture di montaggio, sistemi di accumulo e molto altro.

In esposizione, dal 7 al 9 maggio prossimi a Monaco di Baviera, due modelli di battipalo Orteco che sono ormai un riferimento del mercato fotovoltaico.

Il nuovo dispositivo ONE Controller consente l’integrazione da parte di terzi dei sistemi fotovoltaici SolarEdge con caricatori per veicoli elettrici.