I cabinet di accumulo Sparq rappresentano soluzioni BESS compatte e modulari, garantendo sicurezza, efficienza e conformità per il mercato italiano.

Accumulo di energia al centro: S&P Global Commodity Insights riconosce GoodWe come fornitore Tier 1 di inverter fotovoltaici nella lista Cleantech 2025.

La delibera ARERA 385/2025 introduce l’obbligo di adeguamento tecnico e sostituzione degli inverter per impianti ≥100 kW, per reti più sicure e flessibili.

La CER Civita Castellana Solare installa un impianto da 1 MW con 1.612 pannelli SolarEdge, aumentando energia prodotta e benefici economici per i membri.

La soluzione FSK di Ingeteam integra inverter centrali e trasformatori CEI 0-16, riducendo costi e aumentando efficienza per impianti fotovoltaici da 1 a 10 MW.

Il grid forming consente agli inverter di generare tensione e frequenza, essenziali per garantire la stabilità delle reti con molte fonti rinnovabili.

Gli inverter KOSTAL PLENTICORE G3, MP G3, plus G2 e PIKO CI soddisfano gli standard RED e garantiscono cybersicurezza e affidabilità per impianti fotovoltaici.

SMA Solar Technology e Fortore Energia collaborano per dodici impianti fotovoltaici, garantendo oltre 100 MW di potenza e soluzioni tecnologiche avanzate.

Green Arrow Capital e Recurrent Energy scelgono il revamping per accelerare la transizione energetica e rafforzare la sicurezza del sistema elettrico italiano.

EF Solare Italia ha completato interventi di revamping su impianti per 10 MW nel giugno 2025, che si aggiungono ai 30 MW già attivati nel programma nazionale.

Dai primi caricabatterie ai moderni apparecchi di saldatura e inverter, Fronius ha trasformato l’industria con soluzioni pionieristiche e filiali globali.

L’impianto fotovoltaico “Le Strillaie” è stato realizzato da Sorgenia in tempi record, grazie a una virtuosa collaborazione tra pubblico e privato.

L’impianto di GoodWe installato presso la scuola Bobryk integra moduli fotovoltaici, inverter e accumulo, garantendo autonomia e continuità energetica.

L’acquisizione di Bentek Corporation aggiunge la suite di prodotti Electrical Balance of System (eBOS) agli inseguitori solari per impianti fotovoltaici.

SolarEdge offre soluzioni integrate sia per la produzione e l’accumulo dell’energia sia per la gestione dei carichi relativi alle utenze e ai veicoli elettrici.

Nel recente passato Ingeteam ha sviluppato una nuova gamma di prodotti per i segmenti residenziale e C&I, che si aggiungono alle soluzioni utility scale e BESS.

FIMER presenta un portafoglio di inverter avanzati, sistemi di accumulo e servizi digitali, tutte soluzioni di ultima generazione visibili a Intersolar 2025.

Tra incertezze globali e tensioni geopolitiche, Fronius lancia un segnale di ottimismo e di fiducia: l’energia solare è il futuro per la sostenibilià.

I nuovi sensori di corrente TMR garantiscono misure di corrente stabili e senza perdite con eccellente immunità al rumore elettrico in un formato compatto.

Il nuovo dispositivo ONE Controller consente l’integrazione da parte di terzi dei sistemi fotovoltaici SolarEdge con caricatori per veicoli elettrici.