E2E Spa ha recentemente perfezionato un finanziamento in pool di 100 milioni di euro per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili.

ANIE pubblica i dati di settore e le evidenze per le industrie produttive italiane; l’analisi include un breve excursus sul fotovoltaico e le rinnovabili.

Secondo gli ultimi dati disponibili diffusi dall’Agenzia Internazionale per l’energia, gli investimenti in rinnovabili superano quelli nelle energie tradizionali.

Siglato a Roma il patto per il fotovoltaico, un’alleanza tra le maggiori aziende e associazioni per facilitare il rinnovamento e potenziamento delle centrali solari.

Italia Solare organizza un convegno per fare il punto con gli operatori del settore sulle nuove opportunità per gli impianti fotovoltaici nuovi ed esistenti.

Enerqos Energy Solutions rafforza la sua missione green e dà il benvenuto al nuovo partner industriale Gruppo EG Holding.

Ingeteam sigla diversi contratti di fornitura per impianti fotovoltaici in Messico, paese dove l’azienda è presente con una importante quota di mercato.

SMA Solar rende noti i risultati finanziari del primo trimestre 2018; evidenti gli incrementi in termini di fatturato, che sale del 5,4%, rispetto al 2017.

Enel Green Power è partner del progetto europeo Osmose, che punta a favorire la penetrazione delle energie rinnovabili, attraverso sistemi e servizi integrati.

Al simposio milanese “Le prospettive del solare dopo la SEN e le nuove incentivazioni”, organizzato da Key Energy, si è tracciata la via del fotovoltaico.

Secondo Italia Solare, lo schema di Decreto per l’incentivazione delle rinnovabili non può essere considerato fondamentale per lo sviluppo del fotovoltaico in Italia.

EGP e il fondo F2i, soci della joint venture EF, hanno sottoscritto un accordo per il rifinanziamento dell’indebitamento di EF con un pool di istituti di credito.

Tornano a correre gli investimenti italiani nelle rinnovabili nel 2017, si registrano 13,5 miliardi di euro, per una potenza di 13,4 GW, contro i 6,8 GW del 2016.

Convert ha ricevuto il riconoscimento Prime Company da Cribis per il massimo livello di affidabilità e rientra nel 9% di PMI attualmente classificate con questo titolo.

BayWa entrerà nel business fotovoltaico nei Paesi Bassi tramite l’acquisizione di una partecipazione del 70% in un progetto da 2 GW del gruppo GroenLeven.

Etrion pubblica il bilancio annuale consolidato e i relativi commenti e analisi del management circa le attività dell’anno conclusosi il 31 dicembre 2017.

Recom-Sillia, realtà produttrice di moduli solari con sede in Francia, ha recentemente ottenuto il marchio “Top PV Brand” da EuPD Research.

Il Gruppo italiano EGO ha siglato il primo accordo nel nostro Paese per il ritiro dell’energia prodotta da un gruppo di impianti fotovoltaici da 40 MW.

Nel 2017 SMA Solar Technology AG ha raggiunto nuovi primati per quanto riguarda la vendita di inverter, registrando una potenza di circa 8,5 GW.

L’italiana Solar Ventures rinnova il proprio impegno sul territorio nazionale, tornando a operare e a investire per costituire un importante portfolio.