Convert conferma la propria posizione nella top five dei produttori mondiali di inseguitori e avvia la produzione locale di tracker TRJ presso la sede di Buenos Aires.

8point3, la joint venture Yieldco di First Solar e SunPower, si appresta a stabilire un accordo definitivo per la successiva acquisizione da parte di Capital Dynamics.

SMA Solar registra un nuovo record a seguito della chiusura dell’esercizio 2017; venduti circa 8,5 GW di apparati per un fatturato di oltre 890 milioni di euro.

L’osservatorio ANIE FER del dicembre 2017 conferma l’ottimo trend di fotovoltaico, eolico e idroelettrico, che raggiungono complessivamente circa 864 MW.

Enel X, attraverso EnerNOC, si è aggiudicata la fornitura di 217 MW di risorse di gestione della domanda in seguito alla prima asta di capacità dell’Irlanda.

Building Energy annuncia la costituzione di Building Energy Andes, una Joint Venture con il Gruppo Scotta finalizzata allo sviluppo di impianti in Cile.

L’ENEA mette in evidenza come, nei primi nove mesi del 2017, si sia registrato il massimo storico nella fornitura energetica da fonte eolica e fotovoltaica.

Lo scorso anno, SMA Solar Technology ha lavorato intensamente per consolidare la propria attività nel settore dei servizi O&M per gli impianti fotovoltaici.

Il sistema di accumulo MyReserve Matrix, da sei mesi introdotto in Germania, è stato accolto con favore dagli installatori e dagli utenti finali tedeschi.

Il fotovoltaico brasiliano registra una marcata crescita nel 2017, con quote del 300% secondo gli analisti; Fronius è attiva con successo sul territorio dal 2003.

Secondo l’Osservatorio FER, aggiornato a ottobre 2017, le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 726 MW.

Lo sviluppo delle rinnovabili continua inarrestabile, anche nei Paesi fortemente produttori ed esportatori di combustibile fossile come il Qatar.

Fine anno, tempo di analisi consuntive, ne parliamo con Alberto Pinori, Direttore Generale di Fronius Italia, che analizza le attività svolte sinora e traccia i piani 2018.

BayWa r.e. ha venduto la rimanente parte del proprio portafoglio di parchi solari britannici, per un totale di 75 MW, a Greencoat Solar II LP.

Renergetica ha venduto le autorizzazioni per costruire ed esercire tre impianti fotovoltaici della potenza nominale complessiva di 24 MWp in Cile.

Etrion Corporation ha pubblicato il bilancio consolidato semestrale abbreviato e le relative analisi della direzione per il trimestre chiuso il 30 settembre 2017.

Erg acquisisce il 100% di ForVei, joint venture tra Vei Green e Foresight, attiva nel settore fotovoltaico, proprietaria e manutentrice di 30 impianti.

Selectra Italia è al fianco del consumatore informato e offre utili consigli sulle soluzioni per il fabbisogno energetico e la gestione delle utenze.

Il fotovoltaico sta crescendo tra le rinnovabili a livello mondiale; a supporto del settore debutta quest’anno Key Solar, un’area fieristica dedicata al fotovoltaico.

L’Osservatorio ANIE per il mese di settembre evidenzia come quest’anno le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico siano aumentate del 23%.