Ambiente Italia elabora il documento “Impianti fotovoltaici: linee guida per l’implementazione”, un’attenta analisi che rientra nel programma di ricerca EU Horizon 2020.

Enel, tramite EGPNA, ha siglato un letter agreement con GE Energy Financial Services, unità di General Electric, per la vendita dell’1% in EGPNA Renewable Energy Partners.

Siglato l’accordo per lo sviluppo del fotovoltaico tra Terna e RFI, entro un anno saranno operativi i primi impianti fotovoltaici che alimenteranno tratti della rete ferroviaria italiana.

Etrion ha sottoscritto un accordo di finanziamento di progetti fotovoltaici con la Sumitomo Mitsui Trust Bank, per costruzione di una struttura da 13,2 MW in Giappone.

L’intero mandato del Presidente USA Obama ha rappresentato un importante passo avanti per l’avanzamento delle rinnovabili e del fotovoltaico negli States.

Enertronica sottoscrive un accordo vincolante per l’acquisizione del 51% di Elettronica Santerno SpA, per un Equity Value di Euro 2,250 Milioni di Euro.

MCE ha stipulato un Power Purchase Agreement (PPA) per l’elettricità prodotta dall’impianto da 40 MW di First Solar denominato “Little Bear”, situano a Fresno County, CA.

Etrion Corporation ha annunciato di aver avviato la centrale solare da 24,7 MW Shizukuishi, situata nella Prefettura di Iwate, nel nord del Giappone.

Continua il percorso formativo proposto da FuturaSun, una serie di momenti pensati per parlare di fotovoltaico e rinnovabili coinvolgendo installatori e progettisti.

Come accade sempre più spesso, in diverse regioni del mondo, anche in UK le installazioni fotovoltaiche sono ormai competitive, come dimostrato dal recente record.

La politica indiana in tema di rinnovabili e fotovoltaica fa sempre più parlare di sé, soprattutto ora, dato che il programma di solarizzazione ha raggiunto il traguardo di 1 GW.

Building Energy sigla un accordo con la banca di sviluppo olandese FMO, un passaggio fondamentale per la realizzazione di un impianto fotovoltaico in Uganda.

ANIE Rinnovabili organizza un incontro per stimolare lo sviluppo internazionale della filiera delle fonti energetiche rinnovabili e per confrontarsi con i player attivi sul mercato.

In conformità al forte aumento di vendite di moduli in Germania, FuturaSun ha scelto di iscriversi a PV Cycle Deutschland, ente nazionale di riferimento per il riciclo dei dispositivi.

IESL, Innovative Energy Systems Labs, organizza per il mese di ottobre un corso approfondito in materia di sistemi fotovoltaici e sistemi di accumulo.

ANIE Rinnovabili ha incontrato il GSE per discutere delle procedure per l’effettuazione degli interventi di manutenzione e ammodernamento, come previsto dall’art.30.

SMA festeggia 35 anni di attività con numerosi ospiti provenienti dal mondo dell’economia, della scienza e della politica, fedele al motto “35 anni di SMA – Una visione che diventa realtà”.

ABB ha nominato Guido Jouret, un pioniere dell’Internet of Things, Chief Digital Officer di ABB, nel cui ruolo riferirà direttamente al CEO Ulrich Spiesshofer.

Il mercato fotovoltaico mondiale si appresta a vivere un nuovo periodo di sovrapproduzione di moduli, un eccesso di offerta che potrebbe raggiungere il 16%.

La società russa Solar Energy ha ottenuto i permessi per realizzare sei impianti fotovoltaici, per un totale di 90 MW, siti nelle vicinanze di Astrakhan.