• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • ANIE, un incontro gratuito per sviluppare la filiera delle rinnovabili

ANIE, un incontro gratuito per sviluppare la filiera delle rinnovabili

Ottobre 13, 2016
Cristiano Sala

ANIE Rinnovabili organizza un incontro per stimolare lo sviluppo internazionale della filiera delle fonti energetiche rinnovabili e per confrontarsi con i player attivi sul mercato.

ANIE Rinnovabili organizza un incontro per stimolare lo sviluppo internazionale della filiera delle fonti energetiche rinnovabili e per confrontarsi con i player attivi sul mercato.

Osservando l’andamento del mercato è possibile notare come, nell’ultimo decennio, gli investimenti mondiali in energie rinnovabili siano passati da 40 a 200 miliardi di Euro. Nel 2015 le esportazioni italiane di tecnologie per le energie rinnovabili hanno superato i 2 miliardi di Euro, con una crescita annua pari al 6,2%. Questi numeri dimostrano la vivacità di un mercato in esponenziale crescita, aperto a nuove occasioni di business.

L’appuntamento ANIE sarà anche un’occasione per analizzare gli strumenti a supporto all’internazionalizzazione per il settore delle fonti energetiche rinnovabili, nonché per delineare un programma mirato di attività internazionali dedicato al settore che sia il più possibile rispondente alle necessità delle imprese.
Insieme ai funzionari ANIE, saranno presenti un rappresentante dell’Energy Strategy Group del MIP-Politecnico di Milano, Fabio Guglieri, Senior Account Manager Lombardia Est SACE e Alessandra Mariani, Senior Analyst Area Marketing e Business Development SIMEST.

Dello sviluppo italiano della filiera delle rinnovabili si parlerà in ANIE il prossimo 18 ottobre dalle ore 14.00 (via Lancetti 43 a Milano). La partecipazione all’incontro è gratuita previa iscrizione entro il 12 ottobre p.v. inviando una mail a: internazionale@anie.it

E’ possibile scaricare il programma completo al link dedicato.

 

Related Posts

Fotovoltaico aziende: il configuratore per costi e benefici

Fotovoltaico aziende: il configuratore per costi e benefici

Efficienza energetica: Leroy Merlin Italia è ISO 50001

Efficienza energetica: Leroy Merlin Italia è ISO 50001

AIAS e agrivoltaico: alla scoperta del valore condiviso

AIAS e agrivoltaico: alla scoperta del valore condiviso

Battery Day 2025, ottenere la leadership tecnologica nelle batterie

Battery Day 2025, ottenere la leadership tecnologica nelle batterie

Agrivoltaico in Italia: normativa e prospettive future

Agrivoltaico in Italia: normativa e prospettive future

Sardegna: il 100% di energia dalle rinnovabili è possibile

Sardegna: il 100% di energia dalle rinnovabili è possibile