Fronius Solar Energy ha installato inverter Symo per l’impianto fotovoltaico della Shahrekord Cement Company, azienda iraniana produttrice di cemento.

Enerray acquisisce oltre 100 MWp in più rispetto al 2016 e si qualifica come player di riferimento italiano nella manutenzione di impianti, con ben 580 MWp in gestione.

Il Fondo Tages Helios gestito da Tages Capital SGR, ha recentemente sperimentato il monitoraggio degli impianti fotovoltaici tramite i droni e la piattaforma Wesii.

Fronius Ohmpilot è una piattaforma che consente l’uso efficiente dell’energia elettrica in eccesso; il sistema incrementa sensibilmente l’autoconsumo fotovoltaico.

Italia Solare prepara un convegno pensato per installatori, impiantisti, progettisti del settore elettrico/energetico, gestori e proprietari di impianti fotovoltaici.

Una recente pubblicazione GTM Research conferma la leadership della soluzione di monitoraggio e gestione energetica Sunny Portal di SMA Solar.

Lo studio Navigant conferma SMA quale player di primaria importanza nella fornitura di sistemi di monitoraggio ed energy management per il fotovoltaico residenziale.

La nuova generazione di analizzatori della qualità di tensione Camille Bauer Linax PQ3000 sono conformi alla IEC 61000-4-30 Ed. 3.

Mitsubishi Electric presenta numerose novità in ambito energy management, dall’analizzatore ME96SS all’Eco Monitor EMU4-FD1-MB.

Il revamping fotovoltaico è di fatto un’attività che genera occupazione e vanta un indotto importante, garantendo al contempo una maggiore efficienza degli impianti.

Fronius sviluppa inverter e soluzioni che possono semplificare le attività di revamping relativamente agli impianti solari attualmente in esercizio.

ABB introduce i nuovi inverter di stringa TRIO; la gamma TRIO-TM offre un rapido ritorno degli investimenti per i mercati dei grandi impianti fotovoltaici.

L’inverter rappresenta il centro nevralgico dell’impianto, può determinare il buon funzionamento della struttura e semplificare le attività di manutenzione.

AEG porta in Italia la tecnologia PERC e introduce sul nostro mercato i nuovi moduli ad alta efficienza, con potenza di 300 Wp.

Schneider Electric ed ENGIE hanno firmato un protocollo d’intesa per implementare soluzioni digitali, rivolte all’efficienza operativa nel settore delle rinnovabili.

Fronius Solar Energy aggiorna il proprio portale web per la gestione degli impianti fotovoltaici Fronius Solar.web, ora ancora più leggibile e ricco di informazioni.

My Solar Family Business è il nuovo servizio pensato per gli operatori del settore fotovoltaico e strutturato per semplificare l’assistenza ai clienti proprietari di impianti.

SMA innova il comparto degli inverter con il nuovo Sunny Boy 3.0 – 5.0, successore del Sunny Boy 3000-5000TL, e particolarmente vantaggioso il settore residenziale.

SMA rinnova il mercato degli inverter e introduce il nuovo Sunny Boy nelle classi di potenza da 3 a 5 kW, un device di facile installazione per il residenziale.

Il tour nazionale di Italia Solare “Una marcia in più per gli Impianti Fotovoltaici”, ha consentito all’associazione di registrare idee e suggerimenti per semplificare i rapporti produttori-GSE.