Energia pulita e innovazione si incontrano a Eboli: EDP lancia il primo impianto agrivoltaico in Europa, integrando pascolo e pannelli solari per 17 GWh annui.

Dal 2014 i pannelli fotovoltaici a fine vita sono RAEE: i produttori devono garantire smaltimento e riciclo nel rispetto della responsabilità estesa.

Electraline amplia la capacità del sito di Concorezzo con un impianto fotovoltaico AIKO da 143,65 kWp, puntando su efficienza, risparmio e sostenibilità.

Nel restauro del monastero Paul Van Ostaijen, 155 pannelli fotovoltaici Silk Nova Orange si fondono con le tegole storiche, garantendo sostenibilità invisibile.

Signify lancia due modelli per l’illuminazione stradale solare connessa, puntando su sostenibilità, efficienza energetica e principi di economia circolare.

La startup italiana Astradyne punta a innovare la generazione di energia nello spazio, con pannelli solari ultraleggeri e test in orbita sui satelliti LEO.

FuturaSun presenta i pannelli fotovoltaici colorati Silk Nova Green Duetto, ideali per integrazione architettonica e riqualificazione energetica degli edifici.

Con il cambiamento climatico in corso, proteggere i pannelli fotovoltaici diventa una priorità strategica per sicurezza, risparmio e sostenibilità.

Investire in pannelli fotovoltaici di alta gamma significa ridurre l’impatto ambientale, aumentare la riciclabilità e contenere i costi di gestione.

La sostenibilità è importante per Yanmar. Da molto tempo l’azienda sviluppa tecnologie innovative per massimizzare l’efficienza riducendo gli sprechi.

Con le soluzioni di test ad alte prestazioni di FLIR le ispezioni dei pannelli fotovoltaici durante l’installazione e la manutenzione sono rapide e semplici.

I nuovi pannelli fotovoltaici verdi di FuturaSun sono perfetti per l’integrazione architettonica del fotovoltaico in facciata e per gli edifici storici.

La piattaforma dedicata alla compravendita dei pannelli fotovoltaici usati entra in una nuova fase con un progetto che ha un elevato impatto sociale.

Le fasi di lavorazione per produrre i pannelli fotovoltaici cristallini, dall’interconnessione elettrica delle celle solari al controllo finale di qualità.

ECO The Photovoltaic Group ha realizzato l’evento Agrivoltaico in Tour, per presentare e analizzare le tematiche e le peculiarità specifiche dell’agrivoltaico.

Fotovoltaico – TCL Solar annuncia VP Solar come distributore dei moduli fotovoltaici per l’Italia e sud Europa. La collaborazione sarà presentata a KEY Rimini.

Otovo mette sotto la lente di ingrandimento i falsi miti più diffusi, convinzioni errate che continuano a frenare la diffusione dell’energia solare nel nostro Paese.

Con i pannelli fotovoltaici, EF Solare Italia porta elettricità in Benin al Centro Ostetrico S. Antonio da Padova. Un aiuto per la salute materna e neonatale.

AIKO fa sapere di aver ricevuto il premio ESG Transparency Award 2024 da parte di EUPD Research. L’azienda ha ottenuto la prestigiosa valutazione “Excellence Class”.

In alcuni interventi recentemente effettuati sul territorio cinese, AIKO ha fornito moduli con un’efficienza del 24,6%, rafforzando la propria presenza sul mercato.