Panasonic Solar prosegue nel processo di ottimizzazione del portfolio prodotti e interviene nel miglioramento di ogni dettaglio dei pannelli fotovoltaici HIT.

L’azienda Agricola Modafferi ha scelto di ottimizzare la produzione e la gestione del proprio impianto fotovoltaico utilizzando piattaforme e sistemi SMA.

LG Solar, grazie ai moduli ad alte prestazioni NeON R con output fino 370 W è tra i finalisti degli Intersolar Award 2018 che si terranno questa settimana.

FuturaSun svelerà la prossima generazione di moduli ad alta efficienza a 12 busbar presso il proprio stand, alla fiera internazionale Intersolar Europe.

Da mercoledì 20 a venerdì 22 giugno 2018, FuturaSun sarà presente a Intersolar Europe, dove saranno mostrati nuovi prodotti e pannelli di ultima generazione.

A partire dal 1° giugno 2018 Panasonic offre la garanzia lineare di rendimento per tutti i moduli della serie HIT, come già fatto per il modulo All Black Kuro.

L’attività R&D di Solarwatt ha identificato tecnologie in grado di aumentare la producibilità fotovoltaica, garantita trent’anni e assicurata per cinque.

FuturaSun parteciperà a Intersolar 2018, a Monaco presso lo stand 610, padiglione A1, e svelerà interessanti novità riguardanti i prodotti a listino.

LG rende disponibile il modulo ad elevate prestazioni NeON 2 BiFacial in una nuova versione da 72 celle, capace di raggiungere una potenza di 390 W.

First Solar ha annunciato l’intenzione di costruire un nuovo impianto di produzione di moduli solari vicino al suo attuale impianto di punta di Perrysburg, Ohio.

Anche quest’anno, il produttore di moduli solari LG Electronics ha presentato ancora una volta BayWa r.e. come “LG Sales Award” per l’Europa.

Recom-Sillia, realtà produttrice di moduli solari con sede in Francia, ha recentemente ottenuto il marchio “Top PV Brand” da EuPD Research.

Astronergy amplia la capacità produttiva dei propri stabilimenti in Germania; in particolare è stata potenziata la catena di produzione “Linea K”.

DuPont collabora con Moroni & Partners per l’analisi delle prestazioni degli array fotovoltaici, per quantificare i rischi tecnico/finanziari legati al degrado.

LG Electronics estende la garanzia per le famiglie di moduli MonoX Plus e NeON, offrendo a partner e clienti un periodo di copertura di 15 anni.

Enel Green Power avvia il progetto “3SUN 2.0”, che include l’attivazione di una nuova linea di produzione di pannelli bifacciali in silicio cristallino.

Convert conferma la propria posizione nella top five dei produttori mondiali di inseguitori e avvia la produzione locale di tracker TRJ presso la sede di Buenos Aires.

First Solar è pronta a procedere con lo sviluppo e la costruzione di una centrale solare fotovoltaica da 200 MW nella contea di Twiggs, negli Stati Uniti.

Energia Italia partecipa MCE 2018 e sarà presente con un proprio spazio all’interno dell’area THAT’S SMART, per parlare di efficienza e indipendenza energetica.

AEG ha fornito 2 MWp di pannelli fotovoltaici per la realizzazione del più grande impianto solare da tetto messo in funzione a Cuba.