Ingeteam ha messo in funzione il primo impianto ibrido in Brasile, collegando alla rete pubblica una struttura che combina energia fotovoltaica e batterie con sistema di accumulo.

Althesys e assoRinnovabili fanno il bilancio tra benefici e costi delle energie rinnovabili ed evidenziano i parametri critici da osservare quando si parla di grid parity del comparto green.

Le analisi effettuate dal Centro Studi Creara e pubblicate nel report “PV Grid Parity Monitor Utility Sector” evidenziano l’andamento delle installazioni fotovoltaiche in otto mercati mondiali e l’effettivo raggiungimento della Grid Parity.

Le previsioni della Deutsche Bank in materia di fotovoltaico sono particolarmente positive e incoraggiano il mercato del solare in Europa, ma non solo.

L’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) rilascia il rapporto “Renewable Power Generation Costs in 2014”, un documento che sottolinea quanto le rinnovabili siano sempre più protagoniste della generazione energetica mondiale.

La società di consulenza Eclareon ha redatto l’analisi annuale “Photovoltaic Grid Parity Monitor (GPM)”, un documento che mette in risalto lo stato di sviluppo del comparto fotovoltaico e dei sistemi di distribuzione.