La partnership unisce industria, ricerca e Commissione Europea, rafforza il quadro di R&I per il fotovoltaico in Europa e aiuta l’innovazione europea.

L’obiettivo di Elgin è garantire con i suoi progetti la stabilità della rete italiana e aumentare la quantità di energia rinnovabile nell’Italia centrale.

Le due aziende a KEY 2025 hanno firmato un protocollo di intesa per contribuire insieme allo sviluppo di sistemi innovativi per l’accumulo di energia in Italia.

Palomar con i suoi 11.000 mq di superficie coperta incrementa l’energia fotovoltaica grazie al nuovo impianto fotovoltaico sviluppato e installato da EnergRed.

Il Power Purchase Agreement o PPA si basa su un impianto fotovoltaico nel Lazio e consentirà a Data4, operatore di data center, di usare energia carbon-free.

Le PMI che sottoscriveranno TIM Energia potranno accedere ad un’offerta energetica affidabile, semplice e vantaggiosa, con energia 100% certificata rinnovabile.

Snop ha scelto EDP per gli impianti fotovoltaici presso le proprie strutture in Francia, Spagna e Germania, per accelerare i propri obiettivi di sostenibilità.

La startup SunDrive Solar ha stretto una partnership con Capral Aluminium per costruire una filiera australiana per produrre moduli fotovoltaici sostenibili.

Helexia e Multi Italy lavorano insieme per la realizzazione di un progetto fotovoltaico che coinvolge tre centri commerciali strategici gestiti da Multi.

Sungrow e KTISTOR Energy insieme per installare sistemi BESS PowerTitan 2.0 nella Grecia settentrionale e centrale, per una capacità totale di 105 MWh.

Il nuovo impianto fotovoltaico, situato nelle province di Enna e Catania, sarà operativo nel 2025 e avrà una produzione annua stimata di circa 400 GWh.

Obiettivo 500 MW di capacità installata per inverter con tecnologia SMA entro il 2026, al centro della collaborazione tra SMA Solar Technology e REDEN Solar.

AIKO ha stretto una partnership con ACAP per avviare una ricerca del valore di 4 milioni di dollari per migliorare l’efficienza delle celle fotovoltaiche.

Helexia e Tecnomat insieme per realizzare un progetto fotovoltaico da 2,3 MWp che evita l’immissione in atmosfera di oltre 600 tonnellate di CO2 all’anno.

ZCS Azzurro Days è stato un evento di due giorni, dedicato al network tra la direzione commerciale di ZCS e il team di sviluppo commerciale di VP Solar.

Octopus Energy, Uber e BYD uniscono le forze per offrire una ricarica EV per veicoli elettrici più conveniente per gli autisti Uber del Regno Unito.

Il GSE e ASSTRA siglano un protocollo d’intesa per supportare le aziende di trasporto pubblico nel processo di trasformazione energetica per la sostenibilità.

L’agrivoltaico consente di massimizzare i vantaggi offerti dalla produzione fotovoltaica, senza rinunciare alla produzione agricola sullo stesso terreno.

Alla base della collaborazione per la Comunità Energetica, la convinzione comune che le aziende abbiano un ruolo determinante nel processo di transizione.

Iberdrola e Prima Sole Components siglano un accordo per un PPA (Power Purchase Agreement) da 20 GWh, per un totale di 240 GWh erogati per l’intero periodo.