Greenvolt Group ha lanciato Greenvolt Next France con l’obiettivo di fornire 125 MW di energia rinnovabile decentralizzata per il consumo locale entro il 2028.

Palomar con i suoi 11.000 mq di superficie coperta incrementa l’energia fotovoltaica grazie al nuovo impianto fotovoltaico sviluppato e installato da EnergRed.

Le due aziende hanno firmato un Corporate Power Purchase Agreement (PPA) pluriennale per la fornitura di energia prodotta da un impianto fotovoltaico.

Il Power Purchase Agreement o PPA si basa su un impianto fotovoltaico nel Lazio e consentirà a Data4, operatore di data center, di usare energia carbon-free.

I virtual PPA genereranno 164 GWh all’anno da due impianti solari in Italia – Camposcala e Rinaldone (Lazio) – e uno in Spagna – Santa Catalina (Andalusia).

I corporate PPA sono uno strumento molto valido per le aziende energivore, per controllare i costi, mitigare i rischi e migliorare la sostenibilità.

Il Gruppo Energie Valsabbia ha effettuato la vendita delle sue controllate in USA per 53 milioni di dollari, a un investitore attivo nell’energia green.

Il contratto PPA è legato al progetto di EDP a Fukushima e rafforza l’azienda come partner chiave nella decarbonizzazione delle grandi realtà tecnologiche.

Axpo segna un nuovo importante passo nell’affermazione dei Power Purchase Agreement (PPA) per mettere a disposizione energia proveniente da fonti rinnovabili.

Il parco solare composto da 94.388 pannelli solari è situato in un’area industriale a Tarquinia ed è collegato a una sottostazione realizzata a Civitavecchia.

L’azienda italiana stringe una partnership strategica, con la formula PPA, con Centrica Business Solutions per centrare i suoi obiettivi di sostenibilità ESG.

Green Horse Legal Advisory e Neoen per la sottoscrizione del primo PPA, virtual Power Purchase Agreement, per i data center di Equinix a Milano e Genova.

Questo contratto PPA della portata di 53 MW riguarda sette progetti solari di Neoen situati nel Nord Italia, vicino ai data center di Equinix a Milano e Genova.

L’evento di quest’anno ad Amsterdam ha registrato una partecipazione record, con oltre 1.400 partecipanti, tra cui oltre 350 acquirenti di energia rinnovabile

L’accordo PPA da 4 GWh annui, stipulato il 30 luglio 2024, entrerà in vigore il 1° gennaio 2025 e avrà una durata di 5 anni, fino al 31 dicembre 2029.

Solarelit Powered by Greenvolt si rafforza in Italia e allarga il business con nuove soluzioni per la generazione distribuita di energia rinnovabile.

Iberdrola e Prima Sole Components siglano un accordo per un PPA (Power Purchase Agreement) da 20 GWh, per un totale di 240 GWh erogati per l’intero periodo.

In base ai termini del contratto PPA di durata decennale, Feralpi riceverà energia pulita da una centrale solare da 15,5 MW di proprietà di Enfinity.

MET Group ha firmato due PPA per la fornitura di energia green ad Atlantic Copper, tramite Fortia Energía. L’energia arriverà da un impianto di Prosolia Energy.

I buoni risultati di Prosolia Energy, presente in Italia dal 2022, rientrano nella transizione della compagnia verso l’impiego di fonti rinnovabili.