FIMER presenta un portafoglio di inverter avanzati, sistemi di accumulo e servizi digitali, tutte soluzioni di ultima generazione visibili a Intersolar 2025.

PNRR e CER, l’assenza di misure a favore degli impianti di accumulo residenziale è un’occasione perduta per potenziare l’autoconsumo e l’efficienza.

Il marchio presenterà allo Smarter E Europe 2025 il suo portfolio completo di soluzioni per l’accumulo di energia residenziale, C&I e per le utility.

VP Solar organizza webinar sulle funzionalità della piattaforma e su tutti i vantaggi offerti a installatori e professionisti delle energie rinnovabili.

La diffusione degli impianti solari e lo sviluppo di inverter fotovoltaici sempre più sofisticati stanno trasformando le nostre case in smart home green.

Sacchi spiega e semplifica le agevolazioni Ecobonus e Bonus Casa, e propone impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo elettrochimico per l’autoconsumo.

In considerazione della crescente importanza degli strumenti digitali nel percorso di transizione energetica, E.ON ha rinnovato totalmente la propria app.

La Battery-Box HVE è offerta insieme con l’inverter ibrido monofase Power-Box SH3/3.7/4.6/5/6K o con l’inverter ibrido trifase Power-Box TH5/6/8/10/12/15K.

Secondo il Centro Studi Otovo, i sistemi di accumulo sono oggi la scelta ideale per massimizzare il risparmio e ridurre la dipendenza dalla rete elettrica.

Mattia Milanesi, Responsabile Commerciale Divisione Greentech Corporate di Sorgenia, ci racconta le molte iniziative a supporto delle rinnovabili.

Dalle basi del funzionamento ai benefici economici e ambientali: il vademecum completo per chi sta valutando di installare un impianto fotovoltaico.

Avviata ufficialmente la commercializzazione a livello globale dei nuovi moduli fotovoltaici AIKO INFINITE di terza generazione, basati sulla tecnologia ABC.

Per l’accumulo commerciale e industriale, il marchio ha sviluppato la nuova soluzione sonnenPro FlexStack, modulare e capace di arrivare fino a 2,5 MWh.

L’analisi di ITALIA SOLARE evidenzia un rallentamento del residenziale ma un’accelerazione nel segmento utility-scale degli impianti fotovoltaici nel 2024.

Otovo mette sotto la lente di ingrandimento i falsi miti più diffusi, convinzioni errate che continuano a frenare la diffusione dell’energia solare nel nostro Paese.

Solarbank è adatto a tutti coloro che possiedono già un impianto fotovoltaico e desiderano un sistema di accumulo per immagazzinare l’energia prodotta.

La nuova app Riello Solartech per il monitoraggio degli impianti fotovoltaici è ora disponibile gratuitamente per dispositivi mobili su Google Play e App Store.

Quest’anno dal 5 marzo al 7 marzo GoodWe parteciperà al KEY Energy Expo a Rimini e presenterà i suoi nuovi prodotti per l’accumulo e il fotovoltaico.

SolarEdge presenterà alla fiera i suoi prodotti per il fotovoltaico, tra cui ONE Controller che integra carica batterie e pompe di calore di terze parti.

Ingeteam Italia lancia una nuova campagna ADV multicanale per la promozione del nuovo sistema di accumulo Ingecon Sun Storage – All in One – by Bertone Design.