EGO Energy collabora attivamente con DriWe e avviato la fase sperimentale di installazione e integrazione delle colonnine di ricarica nel sistema elettrico.

Grazie al fotovoltaico e ai sistemi di accumulo, sempre più cittadini si stanno trasformando da consumatori a fornitori di energia green per l’autoconsumo.

SMA sottolinea il comportamento virtuoso dei consumatori residenziali: produrre corrente elettrica per l’autoconsumo invece di acquistarla è una scelta green.

Fotovoltaico Semplice spiega come l’Ecobonus 110% emanato nel mese di luglio abbia attratto l’interesse dei proprietari di case e villette unifamiliari.

Panasonic sottolinea i vantaggi delle pompe di calore in abbinamento al fotovoltaico; ora reso ancora più interessante dall’Ecobonus del 110%.

Viessmann si conferma come player affidabile per sfruttare le opportunità del nuovo Super Ecobonus al 110%; l’azienda vanta un intero portfolio di soluzioni energetiche.

Solarwatt MyReserve 25 rappresenta la nuova generazione di batterie solari dell’azienda tedesca; il prodotto vanta prestazioni superiori e prezzo invariato.

Con Rialto, piattaforma compatibile con il sistema Elios4you, è possibile abilitare l’autoconsumo smart utilizzando l’energia pulita prodotta tramite fotovoltaico.

Integrazione per il residenziale: i moduli fotovoltaici Panasonic collegati con pompe di calore permettono di migliorare il comfort domestico e ridurre la bolletta.

SENEC ha deciso di lanciare in Italia il nuovo sistema di accumulo ibrido SENEC.Home V3 Hybrid; il prodotto associa funzioni di storage e inverter fotovoltaico.

Gli inverter ibridi Fronius GEN24 Plus portano in dote la versatilità dei modelli tradizionali “Primo” e “Symo” e saranno disponibili in versione monofase e trifase.

In un mercato globale sempre più digitalizzato e connesso, anche le tecnologie e le piattaforme inverter per fotovoltaico si stanno evolvendo di pari passo.

La sharing economy è ormai un dato di fatto; Pulsee propone la possibilità di dividere il costo della bolletta di luce e gas comodamente tra tutti i coinquilini.

Il Gruppo Iberdrola ha avviato la realizzazione e la consegna del primo impianto solare collettivo di autoconsumo per l’area residenziale al centro di Madrid.

SMA e LG Chem portano al debutto una soluzione combinata, inverter e accumulo, espressamente studiata per soddisfare le esigenze del settore residenziale.

Eaton porta sul mercato la seconda release del sistema di l’accumulo xStorage Home, pensata per le strutture residenziali che già adottano le rinnovabili.

Davide Ponzi, Solar Business Manager Italy&Greece di LG, ci racconta le prospettive di crescita del brand e le potenzialità del mercato fotovoltaico e dell’accumulo.

Intervistiamo l’Ing. Vito Zongoli, Managing Director di SENEC, che ci racconta l’evoluzione del brand nel corso del 2019 e le prospettive per il prossimo anno.

Riello Solartech presenta la gamma di inverter fotovoltaici da 1,5 a 6,0 kW; dispositivi per il mercato residenziale dal design distintivo.

Energia Italia esprime preoccupazioni sul Decreto legge sulla cessione del credito IRPEF residenziale ed il relativo impatto sul mercato fotovoltaico.