Ricarica auto elettrica – La wallbox Fronius sfrutta in modo intelligente l’energia solare, regolando dinamicamente la potenza in base alla produzione.

A KEY 2025, Stefano Peron, Sales Leader BESS Italy per Nidec Conversion, ci racconta la vision e le strategie per lo sviluppo nei mercati di appartenenza.

L’azienda austriaca ha mostrato a KEY 2025 l’inverter Argeno per C&I, la wallbox Wattpilot Flex per la ricarica, e l’accumulo modulare a batteria Reserva.

In occasione della fiera KEY 2025, VP Solar mostrerà le sue soluzioni avanzate per gli impianti fotovoltaici e per i professionisti del settore fotovoltaico.

KEY 2025: soluzioni all’avanguardia per l’efficienza energetica, la ricarica e l’accumulo, sviluppate dall’italiana DKC, che punta su ricerca e innovazione.

Attraverso un confronto aperto tra aziende, istituzioni e stakeholder, verranno affrontate le principali sfide e opportunità legate alla transizione energetica.

SolarEdge presenterà alla fiera i suoi prodotti per il fotovoltaico, tra cui ONE Controller che integra carica batterie e pompe di calore di terze parti.

L’azienda Nercos, che fa parte del Gruppo Italfeltri, aggiunge altri 100 kW di pannelli fotovoltaici e fa installare wallbox Prism di Silla Industries.

L’agrivoltaico consente di massimizzare i vantaggi offerti dalla produzione fotovoltaica, senza rinunciare alla produzione agricola sullo stesso terreno.

AIKO ha fornito i moduli solari per la stazione di ricarica più alta del mondo, situata a 4.300 metri sul livello del mare nel Parco Nazionale dell’Everest.

La realizzazione da parte di Helexia di un impianto fotovoltaico per Pinsami è parte di un progetto di sostenibilità, per ridurre l’impatto ambientale.

SENEC Italia favorisce la mobilità sostenibile tramite soluzioni che abbinano la ricarica elettrica con il fotovoltaico, come un impianto fotovoltaico in PPA.

Geogreen lancia piano di investimenti da 10 milioni di euro nel fotovoltaico per incrementare la sostenibilità delle aziende che fanno parte di RadiciGroup.

All’edizione di quest’anno 2024 di Intersolar Europe, Fronius ha dimostrato nuovamente di essere un punto di riferimento nel settore degli inverter.

Il relè DC ad alta capacità fornisce fino al 50% in più di densità di potenza, per sistemi di accumulo e caricabatterie bidirezionali per veicoli elettrici.

La proposta segue le orme della tariffa “Agile Octopus”, grazie alla quale i clienti possono essere pagati per la ricarica quando la rete è più green.

Il sistema di ricarica verrà offerto ai clienti con veicoli BMW e MINI, che potranno quindi ricaricare l’auto con l’energia solare direttamente da casa propria.

Al via la partnership tra le due realtà venete per implementare colonnine domestiche di ricarica dei veicoli elettrici per le Comunità Energetiche Rinnovabili.

Socomec presenta SUNSYS HES L SKID, sistema di accumulo di energia “drop and start” fino a 300 KW e 1.116 kWh, completamente rinnovato e altamente flessibile.

Delta Electronics con l’inverter M225HV alla fiera Solar Solutions 2024 di Amsterdam, la più grande fiera dell’energia solare dell’Europa nord-occidentale.