Presentato il settimo Report Annuale del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori: il Presidente ha raccontato i risultati e le sfide di domani.

Le opportunità del fotovoltaico non si esauriscono nemmeno a fine vita: è possibile avviare una nuova catena di valore grazie al riciclo e al riuso.

In conformità al forte aumento di vendite di moduli in Germania, FuturaSun ha scelto di iscriversi a PV Cycle Deutschland, ente nazionale di riferimento per il riciclo dei dispositivi.

I ricercatori della Kyung Hee University di Seoul realizzano una piattaforma che coniuga fotovoltaico e batterie di smartphone usate, un esempio di sostenibilità e riciclo.

In Corea si studiano metodi alternativi per il riciclo dei pannelli fotovoltaici, due istituti nazionali hanno messo a punto un protocollo che prevede l’adozione di un forno, anziché acido fluoridrico.

Per il secondo anno consecutivo, REC Solar è stata premiata quale azienda più sostenibile dalla rivista IAIR, all’interno della categoria “Global Solar Energy Solutions”.

L’attenzione alle tematiche che interessano il ciclo di vita dei pannelli fotovoltaici e il relativo smaltimento una volta esauriti è sempre più alta.

Al momento attuale i moduli fotovoltaici thin film sono quelli con maggiori possibilità di integrazione ma pagano una sensibile differenza, in termini di efficienza di conversione, rispetto alle convenzionali tecnologie basate sul silicio policristallino.

PV Cycle comunica di aver raccolto oltre 10 tonnellate di moduli fotovoltaici esauriti, materiale accumulato in Europa nel corso di quest’anno.