Per Elettricità Futura, grazie alle rinnovabili, i costi complessivi dell’energia elettrica si ridurranno di 3,2 mld di euro al 2030 e di 8,6 miliardi di euro al 2032.

Il 6 dicembre a Palermo si terrà la seconda edizione dell’“Energy Conference”, l’evento nazionale dedicato alle energie rinnovabili.

Elettricità Futura ritiene che il “Green New Deal” possa rafforzare la leadership europea nella lotta al cambiamento climatico globale.

A Key Energy l’economista Alessandro Marangoni, Althesys, ha sollecitato l’Italia a produrre più energia fotovoltaica ed eolica in vista di una crisi energetica.

Continua il momento positivo per le rinnovabili; per l’Osservatorio FER di ANIE Rinnovabili, i primi sette mesi del 2019 hanno registrato un +86% rispetto al 2018.

Iberdrola svela EcoTua, una proposta per i consumatori italiani che consente di effettuare una scelta consapevole a favore di un fornitore di energia verde.

Secondo Elettricità Futura, l’impugnazione del DM 28 giugno 2019 (capacity market) è un fatto serie, che potrebbe mettere a rischio la transizione energetica italiana.

Sorgenia annuncia il completamento dell’acquisizione al 100% di Universal Sun, azienda accreditata come ESCo attiva su tutto il territorio nazionale.

Al workshop organizzato da Assomineraria ed Elettricità Futura a Roma si è discusso della transizione verso un’economia “low carbon”.

L’Osservatorio sistemi di accumulo di ANIE Rinnovabili mette in evidenza i numeri delle installazioni di energy storage in Italia abbinati a impianti a fonte rinnovabile.

Stando all’Osservatorio FER di ANIE Rinnovabili, nel Q1 2019 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico segnano un +66% rispetto al 2018, con 554 MW.

Federesco condanna fermamente le truffe recentemente perpetrate ai danni del GSE nell’ambito del sistema dei Certificati Bianchi e invoca l’intervento dei Ministeri.

Federazione ANIE augura buon lavoro al nuovo esecutivo e ribadisce le proprie proposte su cui auspica un lavoro comune con la nuova compagine governativa.

SMA conferma l’avvio del tour dedicato al fotovoltaico; tecnologie, momenti di aggregazione e prove pratiche per parlare del Decreto FER 1.

Il progetto Travers Solar di Greengate Power Corporation consentirà la creazione di un parco solare di grandi dimensioni sul suolo canadese.

Fino a maggio 2019, secondo l’Osservatorio FER di ANIE Rinnovabili, le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico hanno raggiunto i 285 MW.

Lina Galatiltė, CEO Global and Italy di Green Genius, risponde alle nostre domande e ci racconta la vision aziendale e le strategie per il futuro.

L’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano presenterà un suo studio al convegno di apertura dell’expo internazionale delle energie rinnovabili.

RECOM sta investendo in una nuova fabbrica di pannelli fotovoltaici in Bielorussia, per aumentare la propria capacità produttiva in Europa.

La Fondazione Schneider Electric sigla una partnership quadriennale con la Fondazione Solar Impulse per identificare 1000 soluzioni sostenibili.