Orticolario ed Elmec Solar, accomunati da una particolare sensibilità per la natura, propongono un innovativo stile di vita ispirato all’ambiente che ci circonda.

Il Dipartimento della Cultura e dello Sport norvegese ha sostenuto l’installazione di un impianto fotovoltaico all’interno dello storico stadio Bislett di Oslo.

Dal connubio di PLC ed EnerCity nasce MSD Service, operatore attivo nel trading di energia elettrica e nella fornitura alla generazione distribuita e rinnovabile.

E2E Spa ha recentemente perfezionato un finanziamento in pool di 100 milioni di euro per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili.

Italia Solare accoglie positivamente l’impugnativa del Governo sulla moratoria in Sicilia per gli impianti fotovoltaici ed eolici.

Ecolibera propone un modello di casa potenzialmente scollegabile dalla rete; la rivoluzione dell’auto elettrica è parte integrante della smart home.

ANIE pubblica i dati di settore e le evidenze per le industrie produttive italiane; l’analisi include un breve excursus sul fotovoltaico e le rinnovabili.

Secondo gli ultimi dati disponibili diffusi dall’Agenzia Internazionale per l’energia, gli investimenti in rinnovabili superano quelli nelle energie tradizionali.

Samsung Electronics ha annunciato che continuerà a rafforzare il proprio impegno per incrementare l’efficienza energetica delle proprie sedi operative.

Continuano gli incontro formativi SunCity; dopo il successo della tappa milanese, il Sun Storage Master prosegue il suo Tour e arriva a Cagliari, il 6 luglio.

Elettricità Futura ha avviato a Pescara il roadshow “Le opportunità di sviluppo delle fonti rinnovabili nel settore elettrico – Incontri con il territorio”.

In concomitanza con la giornata dell’ambiente 2018, Vaillant inaugura l’impianto fotovoltaico della sede milanese e svela la nuova visione per il medio periodo.

Italia Solare scrive alla Regione Sicilia per chiedere la rimozione della moratoria alla realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici.

Enerqos Energy Solutions rafforza la sua missione green e dà il benvenuto al nuovo partner industriale Gruppo EG Holding.

Nel primo trimestre del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 138 MW (-5% rispetto al 2017).

Ecolibera sviluppa un nuovo concetto di casa moderna e funzionale, dotata di impianti integrati a energia rinnovabile; ecosostenibile e confortevole.

Enel Green Power è partner del progetto europeo Osmose, che punta a favorire la penetrazione delle energie rinnovabili, attraverso sistemi e servizi integrati.

SMA Solar accelera il processo di digitalizzazione dell’energia e, con Data Manager M, offre a installatori e gestori avanzate funzionalità di monitoraggio.

Il libro “Sistemi Energetici 4.0, tecnologie innovative per gli edifici e la mobilità”, distribuito a MCE, ha catturato l’attenzione dei professionisti.

Tornano a correre gli investimenti italiani nelle rinnovabili nel 2017, si registrano 13,5 miliardi di euro, per una potenza di 13,4 GW, contro i 6,8 GW del 2016.