Presentato a Roma l’Irex Annual Report 2016: per le rinnovabili italiane 7,2 miliardi di investimenti, ma quasi tre quarti sono all’estero.

La Fondazione Finanza Etica (FFE) partecipa all’assemblea degli azionisti di ENI e interroga gli esponenti aziendali circa il piano rinnovabili 2017-2020.

ANIE Rinnovabili commenta positivamente i recenti chiarimenti emessi dall’Agenzia delle Entrate in merito al Super-Ammortamento per le FER.

ANIE Confindustria, recentemente audita dalla Commissione Ambiente del Senato ha articolato il proprio intervento su efficienza energetica e sviluppo delle fonti rinnovabili.

Secondo i dati Eurostat il Vecchio Continente crede nelle rinnovabili. A dimostrarlo i risultati aggiornati al 2015 pubblicati dall’ufficio Statistiche dell’Ue.

L’Assemblea assoRinnovabili ha espresso la volontà di procedere all’unione con Assoelettrica, una decisione che consente di avviare il progetto “Elettricità Futura”.

ANIE Rinnovabili esprime la propria soddisfazione commentando l’articolo 30 DM 23 del giugno 2016, valutandolo come completo e più che soddisfacente.

Schneider Electric ed ENGIE hanno firmato un protocollo d’intesa per implementare soluzioni digitali, rivolte all’efficienza operativa nel settore delle rinnovabili.

ABB realizza la prima soluzione urbana di accumulo dell’energia e fornisce un sistema a batterie connesso alla rete per il supporto delle rinnovabili in Danimarca.

Si è svolta a Milano l’assemblea di Italia Solare durante la quale è stata condivisa e definita la posizione dell’associazione in merito alla Strategia Energetica Nazionale.

ANIE e ICE-Agenzia guideranno la partecipazione di 60 imprese italiane alla 42° edizione della Middle East Electricity, importante evento del settore elettrico e rinnovabili.

L’Osservatorio Rinnovabili 2016 di ANIE evidenzia un decremento del 19% per le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico, rispetto al 2015.

Considerando il calo dei costi dell’energia da fonte eolica e fotovoltaica, il Governo cinese ha scelto di mettere in atto tagli agli incentivi, che saranno applicati da quest’anno.

Le proiezioni del Gestore dei Servizi Energetici evidenziano la significativa crescita delle installazioni di impianti alimentati da rinnovabili nel giro di pochi anni.

Massimo Lo Rizzo di Tozzi Green e Leonardo Botti di ABB – Power One Italy entrano a far parte del Comitato Direttivo di Anie Rinnovabili, federata a ANIE Confindustria.

Green Energy Storage ha presentato alla stampa e ai partner la prima batteria a flusso organica per l’accumulo dell’energia rinnovabile, capace di cambiare le regole di mercato.

L’osservatorio rinnovabili a ottobre 2016 conferma il lieve decremento per le nuove FER, il trend positivo per il fotovoltaico e quello negativo per eolico e idroelettrico.

In Sardegna, Terna ha sviluppato un polo tecnologicamente avanzato per lo studio di reti elettriche stabili e sicure, il laboratorio hi-tech si trova a Codrongianos, Sassari.

Il report periodico rilasciato da Terna evidenzia una riduzione per quanto riguarda la produzione di energia da fonti rinnovabili per il mese di settembre 2016.

ANIE Rinnovabili organizza un incontro per stimolare lo sviluppo internazionale della filiera delle fonti energetiche rinnovabili e per confrontarsi con i player attivi sul mercato.