I Forum Energie Rinnovabili si sono appena conclusi e le tappe di Milano, Padova e Roma hanno registrato un buon afflusso di pubblico.

Il ciclo di tre appuntamenti organizzati da Ingeteam sui temi dell’accumulo elettrico e del risparmio energetico sta per concludersi.

Intersolar Europe è la fiera più grande per quanto riguarda il mondo dell’industria solare e l’indotto relativo. L’edizione 2014 si è appena conclusa è ha visto la partecipazione di nomi importanti e nuove realtà del mondo del fotovoltaico, delle tecnologie di produzione, dei sistemi di stoccaggio dell’energia e delle piattaforme solari termiche.

AEG Power Solutions porta a Intersolar 2014 l’ampia gamma di soluzioni di potenza per impianti connessi alla rete e per le strutture off-grid, oltre alle piattaforme per l’accumulo energetico studiate per massimizzare l’autoconsumo.

elecTreeco propone un impianto fotovoltaico compatto ad isola dotato di sistema di accumulo integrato. La piattaforma integra una vela superiore che contiene celle fotovoltaiche, una struttura in acciaio inox e una base in cemento che incorpora un gruppo batterie per stoccare l’energia acquisita dai pannelli.

Ingeteam introduce la nuova piattaforma software INGECON EMS Tools, strutturata per consentire la configurazione e il monitoraggio degli impianti di autoconsumo.

Conergy, in collaborazione con la Fondazione Fenice Onlus di Padova, il Centro Produttività Veneto e la Regione Veneto ha avviato un corso di formazione per installatori fotovoltaici.

Il Governo tedesco aggiorna le normative in materia di fotovoltaico e accumulo, tassando i sistemi di storage come anticipato i mesi scorsi.

Tra meno di un mese si terrà a Milano Invex 2014, un evento che promette di aggregare numerose realtà nel campo delle rinnovabili, dall’industria degli inverter, alle piattaforme di energy storage, ai sistemi di ricarica per autoveicoli.