SMA Solar Technology rilascia le proprie previsioni circa il fatturato e l’utile operativo del 2017; valori che evidenziano un trend in crescita.

Elmec Solar apre la nuova filiale tecnico/commerciale a Brescia, una scelta strategica volta a migliorare sempre più la propria presenza sul territorio nazionale.

Nell’ambito della gara per 3 GW di capacità rinnovabile promossa dal governo spagnolo, Enel Green Power España si è aggiudicata 339 MW di capacità solare.

Fronius Solar Energy inaugura la filiale in Ungheria; la nuova sede, vicino a Budapest, consente all’azienda di ampliare la propria rete internazionale e di assistenza.

Varta Storage e Wölmann siglano una partnership strategica che potrà favorire la diffusione in ambito residenziale dei sistemi di accumulo Varta pulse.

SENEC si appresta a inaugurare la nuova sede di Bari, attività che mira a irrobustire il processo di internazionalizzazione della multinazionale tedesca.

Enel Green Power North America ha siglato un accordo, approvato dal CDA della statunitense EnerNOC, per l’acquisto del 100% delle azioni di EnerNOC.

Enel, tramite la controllata Enel Green Power North America, ha avviato le attività del parco solare fotovoltaico Aurora, da 150 MWdc, nel Minnesota (USA).

Enel S.p.A. fa sapere che è stato depositato presso il Registro delle Imprese di Roma il progetto di fusione per incorporazione di Enel South America S.r.l. in Enel.

Secondo il Piano energetico nazionale indiano, entro il 2022 il Paese sospendere eventuali nuovi progetti per lo sviluppo di centrali termoelettriche.

Enel ha acquistato il progetto stand-alone di accumulo di energia a batteria (BESS) di Tynemouth, situato a Newcastle, nel Regno Unito.

La Fondazione Finanza Etica (FFE) partecipa all’assemblea degli azionisti di ENI e interroga gli esponenti aziendali circa il piano rinnovabili 2017-2020.

Conclusa la tavola rotonda fra i protagonisti del settore per Key Storage e Key Solar, i nuovi settori espositivi della piattaforma della circular economy di IEG.

ANIE Confindustria, recentemente audita dalla Commissione Ambiente del Senato ha articolato il proprio intervento su efficienza energetica e sviluppo delle fonti rinnovabili.

Si terrà a Genova il convegno dal titolo “Autoconsumo e Mobilità Elettrica”, programmato da Italia Solare per il giorno 7 di aprile, dalle 9:00 alle 14:00.

Il Governo algerino è seriamente impegnato a sostenere una campagna pro-rinnovabili e avvierà una gara d’appalto per l’installazione di 4 GW di potenza fotovoltaica.

Si è concluso il vertice SolarPower 2017, che ha visto i governi e l’industria europea a confronto, per fare il punto sul fotovoltaico e sulle prospettive di crescita.

Etrion annuncia che il CEO della società, Marco A. Northland, ha illustrato la posizione dell’azienda alla Pareto Securities Nordic Corporate Bond Conference di Stoccolma.

Coveme, azienda bolognese attiva nel settore fotovoltaico, rende operativa la nuova filiale in India, grazie anche al supporto di Octagona.

La filiale italiana del Gruppo Conergy chiude i battenti, la gestione del mercato nel nostro Paese è stata affidata ad ARTHA Consulting.