Marzo 14, 2011

Francesco Ferrari

Controllo remoto da Sinthesi

Sinthesi ha presentato il controllore PN PVM che rappresenta la soluzione semplice e a basso costo per il controllo remoto di impianti fotovoltaici. Mediante semplici messaggi SMS, il dispositivo PN PVM comunica il conteggio dell'energia prodotta ed invia eventuali allarmi dell'impianto.

Sinthesi ha presentato il controllore PN PVM che rappresenta la soluzione semplice e a basso costo per il controllo remoto di impianti fotovoltaici. Mediante semplici messaggi SMS, il dispositivo PN PVM comunica il conteggio dell'energia prodotta ed invia eventuali allarmi dell'impianto.

Il dispositivo effettua infatti il conteggio dell'energia prodotta a dall'impianto fotovoltaico e invia un messaggio SMS, con periodicità giornaliera o settimanale, oppure dietro comando diretto, con il valore dell'energia prodotta nel periodo oppure quella totale. Il sistema è dotato inoltre di una sonda di luminosità ambiente che permette di discriminare i periodi diurni di attività da quelli notturni.

Il modulo è anche in grado di inviare messaggi predefiniti all'attivazione di un ingresso.

È previsto, inoltre un altro messaggio di allarme che viene generato automaticamente nel caso che il sensore di luce fornisca un segnale superiore a una certa soglia impostabile e la produzione dell'impianto risultati in quel momento nulla.

 

 

Tag

Related Posts

RS Hybrid Trifase: gli inverter trifase di Riello Solartech

RS Hybrid Trifase: gli inverter trifase di Riello Solartech

Longroad Energy estende l’accordo con First Solar per 2 GW

Longroad Energy estende l’accordo con First Solar per 2 GW

150 euro per ogni inverter Fronius registrato e connesso

150 euro per ogni inverter Fronius registrato e connesso

BayWa re: soluzioni di energia solare nel sud-est asiatico

BayWa re: soluzioni di energia solare nel sud-est asiatico