Marzo 11, 2011

Francesco Ferrari

Nuovo impianto da 997 kWp del Gruppo Beghelli ed ErgyCapital

Il Gruppo Beghelli ed ErgyCapital hanno annunciato lo scorso gennaio il completamento e la connessione alla rete elettrica di un impianto fotovoltaico da 997 kWp. Il nuovo impianto è stato realizzato in Puglia, nel Comune di Spongano, in provincia di Lecce.

Il Gruppo Beghelli ed ErgyCapital hanno annunciato lo scorso gennaio il completamento e la connessione alla rete elettrica di un impianto fotovoltaico da 997 kWp. Il nuovo impianto è stato realizzato in Puglia, nel Comune di Spongano, in provincia di Lecce.

L'’impianto a terra, realizzato con il sistema a inseguimento solare, inverter e moduli in silicio policristallino, è stato completamente progettato e prodotto dal Gruppo Beghelli e sarà in grado di produrre circa 1600 MWh di energia elettrica all’anno, consentendo di evitare complessivamente l’immissione in atmosfera di circa 800 tonnellate di anidride carbonica all'anno.

L’impianto è stato realizzato da Ergyca Tracker S.r.l., la società partecipata al 51% da ErgyCapital e al 49% dal Gruppo Beghelli, costituita nell’ottobre 2008 e attiva nella progettazione, realizzazione, installazione e gestione di impianti fotovoltaici di grande potenza.

“Siamo particolarmente soddisfatti di poter comunicare la conclusione di questo progetto, il secondo in partnership con Beghelli – commenta Vincenzo Cannatelli, Presidente di ErgyCapital – Soddisfazione rafforzata anche dal fatto di aver portato a termine il completamento dell’impianto entro il 31 dicembre 2010, accedendo così alle tariffe incentivanti del Conto Energia previste fino a quella data”.

“L’acquisizione di un nuovo impianto – conclude Fabio Pedrazzi, Direttore Affari Generali del Gruppo Beghelli e Presidente della joint venture Ergyca Tracker – conferma la solidità della partnership tra il Gruppo Beghelli ed ErgyCapital, basata su comuni obiettivi e prospettive di business in continua crescita”.

 

Tag

Related Posts

RS Hybrid Trifase: gli inverter trifase di Riello Solartech

RS Hybrid Trifase: gli inverter trifase di Riello Solartech

Longroad Energy estende l’accordo con First Solar per 2 GW

Longroad Energy estende l’accordo con First Solar per 2 GW

150 euro per ogni inverter Fronius registrato e connesso

150 euro per ogni inverter Fronius registrato e connesso

BayWa re: soluzioni di energia solare nel sud-est asiatico

BayWa re: soluzioni di energia solare nel sud-est asiatico