Dicembre 27, 2011

Francesco Ferrari

Pronta in un mese la copertura al Palasport Evangelisti di Perugia

Juwi Energie Rinnovabili ha annunciato che il 14 dicembre scorso è stato connesso l’impianto fotovoltaico sulla copertura del Palasport Evangelisti di Perugia, La realizzazione è durata un mese ed è stata conclusa con 15 giorni di anticipo. Si tratta di un impianto fotovoltaico da 599 kWp, realizzato su copertura curva con tecnologia al film sottile, e realizzato insieme al Comune di Perugia, Darvin, società che gestisce gli impianti sportivi del Comune, AKS Group per la gestione dell’appalto, e ISCOM SPA per il rifacimento della copertura preesistente.

Juwi Energie Rinnovabili ha annunciato che il 14 dicembre scorso è stato connesso l’impianto fotovoltaico sulla copertura del Palasport Evangelisti di Perugia, La realizzazione è durata un mese ed è stata conclusa con 15 giorni di anticipo. Si tratta di un impianto fotovoltaico da 599 kWp, realizzato su copertura curva con tecnologia al film sottile, e realizzato insieme al Comune di Perugia, Darvin, società che gestisce gli impianti sportivi del Comune, AKS Group per la gestione dell’appalto, e ISCOM SPA per il rifacimento della copertura preesistente.

Il Palasport Evangelisti di Perugia è un edificio che sorge all’interno del Parco di Pian del Massiano (PG) ed è da poco diventato il primo impianto sportivo al chiuso in Europa con copertura totale in pannelli fotovoltaici.

Dal punto di vista dei numeri di questo impianto, oltre a 26 km di cavi solari sono stati usati 7.740 moduli fotovoltaici First Solar, per una potenza di picco di 599,85 kW con una produzione annuale pari a quasi 700mila kWh, sufficiente a rendere la struttura del Palasport autonoma dal punto di vista energetico.

La presentazione alle autorità e alla stampa è prevista per mercoledì 11 Gennaio 2012, mentre l'accesso al pubblico è previsto ai Perugia Green Days, dal 17 al 20 Maggio 2012.

 

Tag

Related Posts

Fronius Symo Advanced, sicurezza per gli impianti fotovoltaici

Fronius Symo Advanced, sicurezza per gli impianti fotovoltaici

Energia solare e sabbia per decarbonizzare le industrie

Energia solare e sabbia per decarbonizzare le industrie

Nel Lazio l’agrivoltaico da 70 MW di Cero Generation

Nel Lazio l’agrivoltaico da 70 MW di Cero Generation

Le soluzioni di ZCS per gli inverter ibridi e le batterie

Le soluzioni di ZCS per gli inverter ibridi e le batterie