Dicembre 30, 2011

Cristiano Sala

Dhaubadi, il primo villaggio asiatico “rinnovabile”

In un contesto di continua integrazione delle piattaforme rinnovabili nella vita reale dei cittadini e nelle società di tutto il mondo, Dhaubadi, in Nepal, risulta il primo villaggio asiatico a sfruttare un sistema completamente green per la generazione dell’energia.

In un contesto di continua integrazione delle piattaforme rinnovabili nella vita reale dei cittadini e nelle società di tutto il mondo, Dhaubadi, in Nepal, risulta il primo villaggio asiatico a sfruttare un sistema completamente green per la generazione dell’energia.

Si tratta di un impianto ibrido dotato di turbine eoliche e pannelli fotovoltaici in grado di fornire 43,6 kWh al giorno, sufficienti per soddisfare le esigenze di circa 46 famiglie.

I nuovi impianti rientrano in un progetto di assistenza tecnico regionale per lo sviluppo e la distribuzione energetica nelle aree rurali, sviluppato e sostenuto dall’Asian Development Bank, dal Centro di Promozione di energia alternativa del Ministero dell’Ambiente e dall’agenzia di attuazione in Nepal.

Hafeez Rahman, direttore generale per lo sviluppo meridionale dell’Asian Development Bank afferma: “Servizi energetici affidabili ed efficienti sostengono l’espansione delle opportunità economiche e occupazionali, come anche continui progressi nello sviluppo sociale e miglioramenti nel tenore di vita.”

Tag

Related Posts

Al via una campagna di raccolta fondi per l’Ucraina

Al via una campagna di raccolta fondi per l’Ucraina

Roadshow VP Solar 2023: nuove soluzioni energetiche

Roadshow VP Solar 2023: nuove soluzioni energetiche

Il Canada vuole accelerare l’adozione dell’energia green

Il Canada vuole accelerare l’adozione dell’energia green

Posata la prima pietra del parco fotovoltaico Enerpark

Posata la prima pietra del parco fotovoltaico Enerpark