• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • GSE, nel 2013 incentivi alle rinnovabili per 11 miliardi di Euro

GSE, nel 2013 incentivi alle rinnovabili per 11 miliardi di Euro

Gennaio 4, 2014
Cristiano Sala

Il GSE aggiorna il Contatore degli oneri delle fonti rinnovabili e rende pubblici i dati relativi alla soglia di incentivi erogati per quanto riguarda gli impianti a energia rinnovabile.

Il GSE aggiorna il Contatore degli oneri delle fonti rinnovabili e rende pubblici i dati relativi alla soglia di incentivi erogati per quanto riguarda gli impianti a energia rinnovabile.

Il Contatore si riferisce alle strutture fotovoltaiche, per le quali sono stati emessi 6,7 miliardi di Euro, e gli impianti non fotovoltaici, che hanno potuto beneficiare di 4,5 miliardi di Euro di incentivi, per un totale di 11 miliardi di Euro, al 30 novembre.
Nel computo complessivo rientrano tutte quelle strutture che, negli anni, sono state riconosciute come aventi diretto dei bonus relativi alle differenti varianti del Conto Energia, ma non solo. Il Gestore evidenzia come, nel conteggio, siano inclusi tutti gli impianti incentivati tramite Certificati Verdi, Tariffe Omnicomprensive e CIP 6.
Sono compresi anche gli impianti ammessi ai registri in posizione utile e le strutture vincitrici delle procedure d’asta (D.M. 6/7/2012), oltre agli impianti i cui Soggetti Responsabili hanno presentato richiesta di ammissione.

Related Posts

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Società Energia Italia: la guida per l’impianto fotovoltaico

Società Energia Italia: la guida per l’impianto fotovoltaico

Comunità energetiche: il Piemonte guida la transizione green

Comunità energetiche: il Piemonte guida la transizione green

L’impegno di Seapower a KEY 2025

L’impegno di Seapower a KEY 2025

Otovo, i più diffusi falsi miti sull’energia solare

Otovo, i più diffusi falsi miti sull’energia solare

Webinar Elmec Solar: agevolazioni 2025 per la sostenibilità

Webinar Elmec Solar: agevolazioni 2025 per la sostenibilità