Fluke Ti200, Ti300 e Ti400, termocamere con autofocus LaserSharp

Gennaio 6, 2014
Cristiano Sala

Fluke Italia introduce una nuova generazione di termocamere a infrarossi e presenta i modelli Ti200, Ti300 e Ti400, dotate di interessanti funzionalità per ottimizzare le operazioni sul campo. Queste versioni sfruttano il sistema di messa a fuoco automatica LaserSharp, che adotta la precisione del laser per individuare in modo puntuale il punto di interesse, per immagini nitide e dettagliate.

Fluke Italia introduce una nuova generazione di termocamere a infrarossi e presenta i modelli Ti200, Ti300 e Ti400, dotate di interessanti funzionalità per ottimizzare le operazioni sul campo. Queste versioni sfruttano il sistema di messa a fuoco automatica LaserSharp, che adotta la precisione del laser per individuare in modo puntuale il punto di interesse, per immagini nitide e dettagliate.

Gli eviluti modelli in commercio vantano connettività Bluetooth e un sistema di posizionamento GPS, mentre sul fronte dell’ergonomia d’uso sono disponibili uno schermo touchscreen, il supporto per lo streaming video e un pacco batterie ricaricabili in grado di assicurare un’elevata autonomia operativa.
Le termocamere vantano un ampio range operativo e una precisione di alto livello. Fluke Ti400, che costituisce il top di gamma è in grado di misurare ed elaborare temperature sorgente sino a 1.200 °C.
Termocamere Fluke Ti200, Ti300 e Ti400, con autofocus LaserSharp Queste termocamere possono essere connesse facilmente al sistema wireless Fluke CNX. In questo modo è possibile visualizzare in tempo reale tutte le misurazioni effettuate tramite differenti moduli addizionali. I componenti wireless aggiuntivi, come moduli di tensione o corrente, possono essere collegati, fino a un massimo di cinque, per poter visionare tutti i parametri in modo rapido e dettagliato. In aggiunta è possibile visionare le immagini direttamente su PC o tramite iPad/iPhone.
Per l’importazione delle immagini recuperate tramite le termocamere è possibile adottare la piattaforma professionale SmartView, una suite software che contiene numerosi strumenti per l’analisi e strutturati per facilitare le creazione di rapporti tecnici.
Le termocamere Fluke Ti200, Ti300 e Ti400 possono combinare le immagini infrarossi e quelle nel range del visibile adottando la tecnologia IR-Fusion, studiata per ottimizzare le immagini in ottica di diagnostica e rilevazione dei problemi. La piattaforma permette di miscelare le due sorgenti in base alle necessità.

Related Posts

SMA e Comal: collaborazione per 1,3 GW fotovoltaici

SMA e Comal: collaborazione per 1,3 GW fotovoltaici

Settore fotovoltaico: Summit BC e Workshop bifiPV 2025

Settore fotovoltaico: Summit BC e Workshop bifiPV 2025

Progetto Greenvolt in Danimarca per fotovoltaico con accumulo BESS

Progetto Greenvolt in Danimarca per fotovoltaico con accumulo BESS

Gli inverter FIMER potenziano 7 impianti EF Solare in Puglia

Gli inverter FIMER potenziano 7 impianti EF Solare in Puglia

Il modulo fotovoltaico di Trinasolar resiste alla grandine

Il modulo fotovoltaico di Trinasolar resiste alla grandine

Fotovoltaico da balcone SENEC.Easy Solar, il solare tutti

Fotovoltaico da balcone SENEC.Easy Solar, il solare tutti