• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Fotovoltaico cinese, riduzione degli incentivi statali per le aziende locali

Fotovoltaico cinese, riduzione degli incentivi statali per le aziende locali

Gennaio 9, 2014
Cristiano Sala

Il Governo cinese ha scelto di interrompere i sussidi previsti per buona parte dei produttori locali, strutturando una politica che permette l’incremento della qualità, anziché la sovrapproduzione. Di fatto, circa l’80% dei produttori che operano nel comparto fotovoltaico non riceveranno il sostegno statale.

Il Governo cinese ha scelto di interrompere i sussidi previsti per buona parte dei produttori locali, strutturando una politica che permette l’incremento della qualità, anziché la sovrapproduzione. Di fatto, circa l’80% dei produttori che operano nel comparto fotovoltaico non riceveranno il sostegno statale.

Delle circa 500 domande di ammissione all’elenco delle industrie omologate per l’iscrizione alle gare d’appalto e ai meccanismi di sostegno, solo 109 sono rientrate nei parametri fissati.
Questo si traduce in minori possibilità di sviluppo e maggiori difficoltà nella gestione del business aziendale. Di fatto le società escluse non potranno avvantaggiarsi degli incentivi previsti per il rimborso delle tariffe di esportazione e non avranno accesso alle gare di fornitura a livello nazionale.
Come anticipato, il Governo intende frenare la produzione eccessiva e valorizzare la qualità del prodotto finito, restringendo il raggio d’azione delle realtà meno competitive e tecnologicamente più arretrate. Proprio per questo sono stati considerati parametri come la capacità di produzione di polisilicio, lingotti, wafer e celle.
Tra gli esclusi, nomi eccellenti, come Shunfeng e LDK Solar, mentre risultano rispettosi delle norme e delle condizioni imposte realtà come Yingli Solar e Trina Solar.

Related Posts

E.ON “Progetto scuole”, tra biodiversità, sostenibilità e futuro

E.ON “Progetto scuole”, tra biodiversità, sostenibilità e futuro

Conciliare la tutela del paesaggio con il fotovoltaico

Conciliare la tutela del paesaggio con il fotovoltaico

Bosch Rexroth: massimizzare la produzione batterie

Bosch Rexroth: massimizzare la produzione batterie

Nasce Greenvolt Next France per l’energia rinnovabile

Nasce Greenvolt Next France per l’energia rinnovabile

E.ON rinnova la sua app per guidare i consumatori

E.ON rinnova la sua app per guidare i consumatori

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO