• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Enphase Energy, nuovi strumenti per l’Operation&Maintenance

Enphase Energy, nuovi strumenti per l’Operation&Maintenance

Gennaio 15, 2014
Daniele Preda

Enphase Energy espande la propria offerta e introduce nuovi prodotti hardware e software destinati a ottimizzare i processi di installazione e operation&maintenance. Si tratta di unità sviluppate per ridurre i tempi di installazione e intervento e per contrarre i costi.

Enphase Energy espande la propria offerta e introduce nuovi prodotti hardware e software destinati a ottimizzare i processi di installazione e operation&maintenance. Si tratta di unità sviluppate per ridurre i tempi di installazione e intervento e per contrarre i costi.

Enphase Energy propone l’opzione Wi-Fi per il gateway di comunicazione Envoy, oltre a due nuovi prodotti relativi al software Enlighten, MyEnlighten e Enlighten Manager. Si tratta di pacchetti pensati, rispettivamente, per i proprietari di impianti e per gli installatori, con funzionalità e potenzialità diverse, adeguate alle esigenze dei rispettivi target.
Enphase Energy, nuovi strumenti per l’Operation&MaintenanceNel dettaglio, il supporto Wi-Fi offre maggior flessibilità e possibilità di scelta per quanto riguarda il posizionamento del gateway di comunicazione Envoy. In questo modo viene garantita una migliore connettività tra i microinverter Enphase e la piattaforma Enlighten, quando è presente un router wireless.
Le installazioni fotovoltaiche dotate di Envoy sono visibili tramite la piattaforma di monitoraggio Enlighten, in questo modo, gli installatori possono offrire ai propri clienti la nuova interfaccia MyEnlighten, strutturata per soddisfare le esigenze dei proprietari di sistemi.

Il sistema permette di visualizzare le caratteristiche dell’impianto, per quanto riguarda la produzione di energia, lo stato della struttura e i vantaggi procurati all’ambiente.
Enphase Energy, nuovi strumenti per l’Operation&MaintenancePer gli installatori è stato invece creato Enlighten Manager, una piattaforma che contiene strumenti sofisticati, per gestire e manutenere le installazioni. Sarà così possibile gestire più impianti contemporaneamente, strutturando una scala di priorità per quanto riguarda le operazioni di manutenzione.

Secondo Paul Nahi, CEO di Enphase Energy: “Offrendo questi nuovi prodotti continuiamo a semplificare il lavoro degli installatori e a rendere la loro esperienza col nostro sistema a microinverter più facile e produttiva”. “Grazie anche a questa flessibilità la nostra posizione di leadership per i sistemi a microinverter continua a crescere”.

Related Posts

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

AIKO fornirà 1 GW di moduli fotovoltaici ABC N-Type in Cina

AIKO fornirà 1 GW di moduli fotovoltaici ABC N-Type in Cina

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

CESI: nuova linea di produzione di celle fotovoltaiche

CESI: nuova linea di produzione di celle fotovoltaiche