• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • New York avvia il progetto K-Solar, per un futuro rinnovabile

New York avvia il progetto K-Solar, per un futuro rinnovabile

Gennaio 16, 2014
Redazione

Lo stato di New York continua la propria politica di rinnovamento energetico e sviluppa un nuovo piano di distribuzione energetica. Dopo aver avviato con successo l’iniziativa NY-Sun, nel 2011, sono stati raggiunti elevati livelli di produzione di energia da fonti rinnovabili, superando gli obiettivi prefissati.

Lo stato di New York continua la propria politica di rinnovamento energetico e sviluppa un nuovo piano di distribuzione energetica. Dopo aver avviato con successo l’iniziativa NY-Sun, nel 2011, sono stati raggiunti elevati livelli di produzione di energia da fonti rinnovabili, superando gli obiettivi prefissati.

Considerando il buon andamento del progetto e la favorevole accoglienza da parte di enti e cittadini, si pensa ora a rilanciare i sistemi fotovoltaici integrati, per una maggiore distribuzione all’interno dello stato.
Nasce così il progetto K-Solar, che permetterà di strutturare al meglio gli interventi di installazione e collegamento degli impianti degli enti, delle scuole e dei proprietari di immobili che vorranno partecipare. Si tratta di una proposta che punta a migliorare la capacità di distribuzione della rete elettrica e che dovrebbe migliorare l’autonomia dei singoli quartieri.
Per bilanciare costi e sicurezza si è inoltre pensato di avviare un finanziamento da 1 miliardo di Dollari a favore delle fonti energetiche rinnovabili e sono stati approvati finanziamenti per 17 miliardi, per aumentare la resilienza delle strutture cittadine, per meglio sostenere eventuali calamità naturali.

Related Posts

Intelligenza artificiale: 8 italiani su 10 non si fidano

Intelligenza artificiale: 8 italiani su 10 non si fidano

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale