• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Ingeteam sviluppa un impianto di accumulo per il progetto Bardzour

Ingeteam sviluppa un impianto di accumulo per il progetto Bardzour

Gennaio 21, 2014
Daniele Preda

Ingeteam collabora con SAFT e Corex Solar e sottoscrive un contratto per la fornitura del più grande impianto fotovoltaico con accumulo di energia alla CRE, Commissione per il Regolamento dell’Energia francese.

Ingeteam collabora con SAFT e Corex Solar e sottoscrive un contratto per la fornitura del più grande impianto fotovoltaico con accumulo di energia alla CRE, Commissione per il Regolamento dell’Energia francese.

Il progetto riguarda l’impianto di Bardzour, promosso dall’azienda francese Akuo Energy, che sarà realizzato nell’isola La Réunion nell’Oceano Indiano e sarà caratterizzato da una capacità produttiva di 9 MW. Si tratta del più imponente progetto tra quelli annunciati all’interno del gruppo dei 16 progetti di parchi solari assegnati nel 2012 dalla francese CRE.

Durante lo sviluppo, Ingeteam sarà responsabile della fornitura dei sistemi di elettronica di potenza, del sistema di gestione energia EMS (Energy Management System), dell’ACC (Advanced Automation Controller) dell’impianto, delle apparecchiature di media-tensione, dell’installazione, della messa in servizio, della formazione e di un contratto di operazione e manutenzione che garantisca la disponibilità e le prestazioni del sistema di batterie, con una capacità di accumulo di 9 MWh. Non solo, l’azienda fornirà tutti gli inverter fotovoltaici che serviranno all’impianto.

Il progetto di Bardzour si differenzia per l’adozione di un versatile sistema di accumulo che, in uno scenario con reti deboli, come nel caso dell’isola La Réunion, permette una maggiore integrazione di generazione rinnovabile e apporta una maggiore gestibilità al sistema elettrico.
Proprio per questo, il sistema di controllo Ingeteam costituisce l’elemento chiave per garantire una gestione efficace dei flussi di energia all’interno del sistema e verso la rete.
Questo nuovo progetto si aggiunge all’impianto di accumulo di energia da 1 MW/3 MWh, con batterie a tecnologia Ion-Li di SAFT, avviato nel corso del 2013 a Gran Canaria (Spagna), e al progetto con super condensatori 4 MW/6s avviato anche questo nel 2013 a La Palma (Spagna). Si tratta di strutture indispensabili per minimizzare la perdita di capacità di generazione ed evitare black-out.

Related Posts

Un progetto fotovoltaico per tre centri commerciali

Un progetto fotovoltaico per tre centri commerciali

FuturaPulse: l’innovazione applicata agli inverter

FuturaPulse: l’innovazione applicata agli inverter

Fotovoltaico e accumulo: un risparmio per una famiglia tipo

Fotovoltaico e accumulo: un risparmio per una famiglia tipo

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A