• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • Cresce e si consolida il business di Winaico

Cresce e si consolida il business di Winaico

Gennaio 30, 2014
Daniele Preda

Winaico mantiene la propria posizione di mercato, nonostante le difficoltà del settore e programma l’apertura verso nuovi mercati per quest’anno. Analizzando il futuro, l’azienda si aspetta un sensibile miglioramento del quadro globale.

Winaico mantiene la propria posizione di mercato, nonostante le difficoltà del settore e programma l’apertura verso nuovi mercati per quest’anno. Analizzando il futuro, l’azienda si aspetta un sensibile miglioramento del quadro globale.

In uno scenario sempre più mutevole e complesso da interpretare, Winaico ha ampliato il proprio business nel mercato danese e ha concordato partnership con numerosi installatori locali. La società ha irrobustito la propria presenza nell’Europa orientale, ma anche in Svizzera e Austria.
Sono stati sviluppati progetti anche in Ungheria e Croazia, per una potenza totale installata di 500 kWp e 630 kWp, rispettivamente. Oltre 2,5 MW di moduli solari sono inoltre stati consegnati sul mercato della Repubblica Ceca.
Winaico sta lavorando per ampliare la propria presenza in Olanda, Belgio e Lussemburgo, nei Paesi Bassi sono stati attualmente realizzati impianti per una potenza installata di 102 kWp.
La società vanta una buona diffusione anche in Australia, Asia, Nord e Sud America.

Sul fronte prodotti, Winaico è particolarmente attiva, con un portfolio prodotti che comprende un sistema di storage energetico con una cella di ultima generazione, basata sulla tecnologia a stato solido Kolibri.
In aggiunta sono stati recentemente presentati la nuova serie di moduli WST-P6, pensati per soddisfare la domanda del mercato europeo. Per strutture di piccole dimensioni viene invece proposta la gamma WSP-M6. L’innovativa serie Winaico Perc si differenzia per l’elevato livello tecnologico e per la presenza di uno strato posteriore delle celle dotato di emettitore selettivo passivato. Ciò garantisce maggiore efficienza, anche a temperatura elevate e luminosità modesta.

Related Posts

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

A proposito del recente blackout in Spagna e Portogallo

A proposito del recente blackout in Spagna e Portogallo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Prezzi dell’energia a zero grazie agli impianti fotovoltaici

Prezzi dell’energia a zero grazie agli impianti fotovoltaici

Energia rinnovabile, tra tensioni geopolitiche e commerciali

Energia rinnovabile, tra tensioni geopolitiche e commerciali