• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • NPD Solarbuzz, il fotovoltaico cinese guida la produzione mondiale

NPD Solarbuzz, il fotovoltaico cinese guida la produzione mondiale

Febbraio 3, 2014
Cristiano Sala

Il fotovoltaico cinese e l’area Asia-Pacifico sono sempre più protagonisti del mercato globale, con fatturato e potenza installata ai primi posti. Come evidenziato da IHS, Yingli Green Energy è attualmente il primo produttore di moduli al mondo e vanta un importante primato anche per quanto concerne la distribuzione e spedizione di prodotti assemblati.

Il fotovoltaico cinese e l’area Asia-Pacifico sono sempre più protagonisti del mercato globale, con fatturato e potenza installata ai primi posti. Come evidenziato da IHS, Yingli Green Energy è attualmente il primo produttore di moduli al mondo e vanta un importante primato anche per quanto concerne la distribuzione e spedizione di prodotti assemblati.

A sottolinearlo sono gli analisti di NPD Solarbuzz, che evidenziano come, tra i primi dieci produttori del comparto fotovoltaico sino presenti ben nove società cinesi e taiwanesi. Le prime tre realtà in classifica, Yingli, JA Solar e Trina Solar, hanno prodotto una quantità equivalente al 15% del totale delle celle immesse sul mercato nel 2013, superando i 2 GW annui di capacità prodotta.
Proprio Yingli e Trina Solar hanno capitalizzato la propria posizione commerciale al meglio, posizionandosi al primo e secondo posto per quanto riguarda la spedizione di moduli. Negli ultimi dodici mesi, le due società hanno incrementato la propria visibilità e hanno stabilizzato il proprio business.
È interessante notare come, tra le prime dieci aziende produttrici figuri una sola azienda americana, First Solar, attualmente al quinto posto. Diversamente, per quanto riguarda la distribuzione dei prodotti e le spedizioni, il terzo gradino del podio è occupato da un’azienda che non è compresa tra le prime dieci, in termini di produzione. Si tratta di Sharp Solar, una realtà che in passato ha dominato il mercato della produzione di celle fotovoltaiche e ora ha ceduto il passo a società come Jinko Solar, Motech e Gintech.

Related Posts

La bolletta può diventare uno strumento potente

La bolletta può diventare uno strumento potente

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

A proposito del recente blackout in Spagna e Portogallo

A proposito del recente blackout in Spagna e Portogallo

Iniziativenergetiche: nuovo impianto fotovoltaico flottante

Iniziativenergetiche: nuovo impianto fotovoltaico flottante

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Prezzi dell’energia a zero grazie agli impianti fotovoltaici

Prezzi dell’energia a zero grazie agli impianti fotovoltaici