• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • Fotovoltaico:cresce la produzione di energia a gennaio

Fotovoltaico:cresce la produzione di energia a gennaio

Febbraio 10, 2014
Francesco Ferrari

Il fotovoltaico cresce malgrado il calo della domanda di energia elettrica in Italia. In base ai dati del Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico di Terna, la domanda a per il mese di gennaio 2014 infatti è stata caratterizzata da una produzione totale netta di energia elettrica pari a 22.869 GWh, di cui 779 prodotti da sistemi fotovoltaici.

Il fotovoltaico cresce malgrado il calo della domanda di energia elettrica in Italia. In base ai dati del Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico di Terna, la domanda a per il mese di gennaio 2014 infatti è stata caratterizzata da una produzione totale netta di energia elettrica pari a 22.869 GWh, di cui 779 prodotti da sistemi fotovoltaici.

Questo dato indica una contrazione del 4,9% rispetto allo stesso periodo del 2013 della produzione totale (24.046 GWh), ma un incremento dello 0,4% per quanto riguarda il fotovoltaico (a gennaio 2013 infatti la produzione è stata di 776 GWh).

Nel complesso la richiesta di energia elettrica è stata, a gennaio 2014, di 26.886 GWh, quindi inferiore del 4% rispetto allo scorso anno. Depurata però dagli effetti di calendario e temperatura (rispetto a gennaio 2013 c’è stato infatti un giorno lavorativo in meno e una temperatura media mensile superiore di circa 2 gradi), la variazione della domanda elettrica di gennaio 2014 diventa del -2,5%.

Per quanto riguarda la distribuzione territoriale, l’energia elettrica richiesta nel mese di gennaio 2014 è stata distribuita per il 46,5% al Nord, per il 28,7% al Centro e per il 24,8% al Sud. A livello territoriale, la variazione della domanda di energia elettrica di gennaio 2014 è risultata ovunque negativa: -4,4% al Nord, -3,0% al Centro e -3,8% al Sud.

 

Related Posts

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione

Riformare il mercato dell’energia per la transizione energetica

Riformare il mercato dell’energia per la transizione energetica

Le energie rinnovabili crescono nel 2024, +16% in totale

Le energie rinnovabili crescono nel 2024, +16% in totale

Enfinity Global, emissione bond per fotovoltaico e accumulo

Enfinity Global, emissione bond per fotovoltaico e accumulo

La bolletta può diventare uno strumento potente

La bolletta può diventare uno strumento potente