• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Conergy distribuisce i prodotti Nedap Power Router

Conergy distribuisce i prodotti Nedap Power Router

Febbraio 20, 2014
Daniele Preda

Conergy amplia il proprio portfolio di offerte per i clienti e, a seguito della partnership con Nedap, propone i nuovi dispositivi PowerRouter.

Conergy amplia il proprio portfolio di offerte per i clienti e, a seguito della partnership con Nedap, propone i nuovi dispositivi PowerRouter.

Stiamo parlando di prodotti in grado di ottimizzare l’utilizzo dell’energia solare autogenerata e che combinano un Inverter solare e un sistema di gestione dei flussi energetici e di carica e scarica in un singolo apparecchio. Questo permette l’utilizzo di qualsiasi tipo di batterie per applicazioni cicliche al Piombo-Acido o agli ioni di Litio. Di fatto la soluzione PowerRouter integra tre diversi prodotti, un Power Router Solar Inverter, un Power Router Solar Battery e un Power Router Battery Manager.

Nel dettaglio, il primo componente è un inverter fotovoltaico disponibile con potenze AC di 3 kW, 3,7 kW e 5,0 kW. L’apparato dispone di due inseguitori MPP indipendenti, capaci di ottimizzare la resa dell’impianto e di migliorare la flessibilità generale, anche in condizioni limite. Gli inverter sono compatibili con le più diffuse tecnologie fotovoltaiche, tra cui il film sottile, grazie al trasformatore incorporato galvanico isolato. Power Router Solar Inverter è un dispositivo compatto, studiato per l’integrazione in ambienti interni.

Conergy distribuisce i prodotti Nedap Power RouterIl PowerRouter Battery Manager consiste in un elemento da affiancare a PowerRouter Solar Inverter per trasformarlo in un apparecchio che possa gestire lo stoccaggio dell’energia prodotta, tramite set di batterie collegate separatamente.
Vanta la funzionalità “connect & grow”, che permette di installare un Inverter e di aggiungere in un secondo momento il sistema di gestione delle batterie. Conergy propone modelli da 3.0 kW, 3.7 kW e 5.0 kW, per batterie al piombo-acido da 24 V.

Infine, PowerRouter Solar Battery permette di immagazzinare l’energia prodotta e di utilizzarla in un secondo tempo. È un pacchetto disponibile per batterie al piombo standard a 24 V e per batterie agli ioni di Litio. È regolabile in condizioni di carica ottimali e include un sensore di temperatura per la protezione durante la ricarica. E’ dotata di una derivazione integrata che fornisce informazioni accurate sullo stato delle batterie e sulle condizioni di carica ottimali.

Related Posts

Società Energia Italia: la guida per l’impianto fotovoltaico

Società Energia Italia: la guida per l’impianto fotovoltaico

Edison e Legacoop Abitanti per l’autoconsumo collettivo

Edison e Legacoop Abitanti per l’autoconsumo collettivo

Prysmian ed Edison Energia firmano un PPA pluriennale

Prysmian ed Edison Energia firmano un PPA pluriennale

AIKO: nuovi moduli fotovoltaici INFINITE di 3a generazione

AIKO: nuovi moduli fotovoltaici INFINITE di 3a generazione

Fronius: nuovi inverter, batteria e wallbox di alta gamma

Fronius: nuovi inverter, batteria e wallbox di alta gamma

Impianto fotovoltaico realizzato da Sorgenia per Faet

Impianto fotovoltaico realizzato da Sorgenia per Faet